Erice, Ciminnisi: “Parta per tempo la campagna antincendi boschivi"
La deputata regionale trapanese all'incontro promosso dal Cai
L’onorevole Cristina Ciminnisi ieri è stata ospite dell’iniziativa del Club Alpino Italiano “Bosco degli Studenti - Il futuro di Erice in un seme di quercia”, che ha coinvolto le scuole ed i ragazzi in un'attività di formazione ambientale culminata con la messa a dimora di semi di quercia nelle aree disboscate dagli incendi degli anni passati.
“Una bellissima e meritoria iniziativa per riflettere sull’importanza della tutela del nostro patrimonio boschivo – ha commentato la deputata regionale -. Ma a livello regionale il lavoro non è ancora abbastanza. Sono necessarie due cose, e subito. La prima è una seria campagna di prevenzione antincendio, che parta per tempo e che sia tempestiva. La seconda è la riforma dell’intero comparto forestale, la cui organizzazione da troppo tempo non rispetta non solo gli aspetti legati al lavoro ma, nel complesso, il nostro territorio”.
Sull'attività di politiche verdi e di piantumazione di alberi Ciminnisi ha aggiunto che “foresta non è solo i boschi e le distese di alberi sulle montagne, ma è molto di più. La cura del verde e della natura deve partire da dove viviamo, dalle nostre città. Il concetto di forestazione urbana è qualcosa che dobbiamo fare nostro, che dobbiamo trasmettere alle future generazioni. E dobbiamo pretendere da chi amministra le nostre città più alberi e più iniziative a tutela del verde”.
“Il M5S – ha concluso Ciminnisi – ha sempre portato avanti queste battagli con grande impegno, e non sarà diverso adesso. Lo dobbiamo fare per la nostra isola, lo dobbiamo fare per le generazioni di domani”.

Redazione
La redazione del giornale si trova in piazzale Papa Giovanni Paolo II, all'interno del Terminal di ATM SpA Trapani.