Il sindaco Giacomo Tranchida esorta i cittadini a rispettare le norme anti Covid-19
Messaggio ai trapanesi: “Aiutiamoci a ripartire appena passerà l’emergenza”
- Politica
-
Martina Palermo
- 5 anni fa 9 mar 2020 Tot.80
Il sindaco di trapani, Giacomo Tranchida, esorta i cittadini al rispetto delle norme, volte a contenere la diffusione del Coronavirus, esecutive su scala nazione.
Dice Tranchida: «Faccio un appello ai gestori delle attività economiche: bar, pub e tutti quei luoghi, in cui di consueto si creano assembramenti di persone. È necessario che siano rispettate le misure previste dal decreto». Un tono imperativo è quello con cui Tranchida, rammenta ai gestori di queste attività che «la violazione e la trasgressione delle leggi previste dal decreto, emanato dal governo, comporta la commissione di un reato penale, per il quale, tra le altre cose, si rischia di dover rinunciare alla propria licenza».
Non meno importante è la questione della distanza minima, di almeno un metro, da mantenere tra le persone «I gestori delle attività economiche, sono i responsabili del rispetto di questa disposizione. Non chiudete le vostre attività ma evitate che sia creino assembramenti. Non è una minaccia ma un’esortazione al rispetto delle regole, all’autotutela e alla responsabilità. Con la salute della gente non si può scherzare».
D’altro canto, a scopo preventivo, è sospesa momentaneamente l’attività didattica nelle scuole mentre «la Biblioteca Fardelliana di Trapani, è aperta e concede la fruizione ad un massimo di 30 persone, in coerenza con la disposizione relativa alla distanza minima da mantenere tra i singoli soggetti». Conclude Tranchida «Ho consapevolezza della riduzione del turismo e della crisi socio- economica che stiamo
affrontando, su questo punto l’amministrazione si sta impegnando nell’adottare misure utili alla ripresa, tra le altre cose, mediante l’utilizzo di strumenti a nostra disposizione come i finanziamenti. Stiamo orientando le nostre energie verso la comune volontà di "ripartire"». In poche parole è richiesto uno forzo individuale per il raggiungimento di risultati collettivi.
