La stagione teatrale di San Vito Lo Capo

Al teatro del mare un inverno di spettacoli

La stagione teatrale di San Vito Lo Capo

(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)

Un appuntamento da non perdere è sicuramente il Teatro del Mare, la nuova rassegna teatrale che porta l’arte e lo spettacolo a San Vito Lo Capo. Un’occasione unica che permette di vivere il borgo marinaro anche d’inverno grazie a un’iniziativa il cui obiettivo è quello di trasformare le serate in emozioni imperdibili.

Direttore artistico della rassegna è Anna Graziano che ha preparato un calendario con artisti di fama nazionale e internazionale. Gli spettacoli sono previsti al teatro comunale, dal 1° ottobre fino al 22 dicembre.
Ad aprire la rassegna sarà Roberto Lipari (1 ottobre) che il pubblico televisivo ha imparato a conoscere grazie alla conduzione di Striscia la Notizia.

Il 14 ottobre sarà di scena Edoardo Siravo con il suo Moby Dick, un racconto di Massimo Vincenz, tratto dal romanzo omonimo.

Il 26 ottobre la rassegna continuerà con l’esibizione di Francesco Foti in Niuiorc Niuiorc, uno spettacolo scritto e interpretato da lui stesso.

Il 3 novembre alle 18,30 il teatro comunale di San Vito Lo Capo ospiterà lo spettacolo del comico e cabarettista Manlio Dovì, grande protagonista del Bagaglino che negli ultimi anni ha preferito esibirsi in teatro con il suo ultimo spettacolo “Facce Ride Show”.

Il 17 novembre alle 18,30 è la volta dello spettacolo di Carlo Ragone dal titolo “Intestamé”, che prevede anche momenti musicali dal vivo eseguiti dal quartetto Kemp. Il 24 novembre il pubblico potrà deliziarsi con Colette e il Music-Hall, uno spettacolo ideato da Riccardo Cavallo che porta in tournee un cast di bravi e giovani attori.

Il mese di dicembre si aprirà con “Il Principe del Varietà”, uno spettacolo diretto e interpretato da Antonello Costa mentre il 15 dicembre un grande protagonista del teatro e della televisione sarà di scena a San Vito Lo Capo: Giobbe Covatta con il suo “6 Gradi”.

La rassegna si chiuderà il 22 dicembre con “Dioggene” di Stefano Fresi con l’arrivederci agli spettatori per una seconda edizione di una manifestazione che ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento costante nel tempo.

 

Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1474-teatro-del-mare-a-san-vito-lo-capo 

Scopri dove dormire e dove mangiare a San Vito Lo Capo grazie al portale turistico della provincia di Trapani.


Nonostante la stagione turistica di San Vito Lo Capo sia in fase di chiusura, il borgo marinaro non manca di offrire eventi e spettacoli a chi deciderà di passare la propria vacanza autunnale a San Vito Lo Capo.

Ecco dunque alcuni elenchi di B&B e ristoranti per rendere migliore la propria vacanza in Sicilia.

- Clicca qui per l'elenco dei B&B di San Vito Lo Capo

- Qui troverai l'elenco dei ristoranti di San Vito Lo Capo

- Guida su cose da fare a San Vito Lo capo

 

Buona vacanza dunque!

La stagione teatrale di San Vito Lo Capo