Valderice, finanziato il progetto per il recupero di villa Coppola
Il sindaco Stabile: "Aver saputo intercettare quattro milioni di euro dal Pnrr ci rende orgogliosi"
È stato finanziato il progetto di recupero e riqualificazione di Villa Coppola a Valderice, la storica residenza del Cavaliere Giuseppe Coppola, risalente al XVII secolo. L'edificio, di grande rilevanza storico culturale, fu anche punto d'incontro e riunione prima dello sbarco dei Mille; esistono testimonianze olografe che lo stesso Giuseppe Garibaldi è stato ospite nella famosa Villa.
L'intervento, che ammonta oltre i 4 milioni di euro, consentirà il recupero dell'edificio mantenendone le caratteristiche costruttive e storiche, dando però una diversa destinazione d'uso dell'immobile, che ospiterà sale conferenze, biblioteca, auditorium, sale mostre ed uffici, luoghi per incontri e manifestazioni culturali, nonché la fruizione del grande giardino annesso, di tipica forma all'inglese.
“L'aver saputo intercettare fondi del PNRR (provenienti dall'Unione Europea) – scrive il sindaco di Valderice Francesco Stabile - ci rende orgogliosi del lavoro svolto, e del tanto impegno necessario nel seguire ed attuare tutte le procedure corrette, e consentitemi di dire talvolta complesse e farraginose. Obiettivo che ci porterà a valorizzare un sito che, da anni, versa ormai in stato di abbandono”.
“Questa Villa, che oggi è un bene confiscato alla mafia, - conclude il primo cittadino - verrà ridata ai cittadini che potranno usufruirne nel modo migliore, e ci consentirà di creare, sul nostro territorio comunale, uno spazio polifunzionale per eventi di varia natura”.

Redazione
La redazione del giornale si trova in piazzale Papa Giovanni Paolo II, all'interno del Terminal di ATM SpA Trapani.