Trapani, il Comitato “L’acqua è un diritto di tutti” incontra i tecnici del Comune in Prefettura
Si è svolto ieri, nei locali della Prefettura, un incontro atteso da tempo tra il Comitato Spontaneo “L’acqua è un diritto di tutti” e i rappresentanti del Comune di Trapani, con la mediazione della Prefettura. Un’occasione di confronto importante, arrivata dopo diversi tentativi da parte del Comitato di instaurare un dialogo con l’amministrazione comunale.
Il Comitato, formato da Colicchia, Laudicina, Rizzo, Sciacchitano e Titoni, ha consegnato una relazione articolata di 13 pagine, corredata da 138 pagine di allegati, in cui vengono sollevati diversi dubbi e richieste di chiarimento sulla gestione del sistema idrico integrato cittadino. L’obiettivo non è accusare, ma favorire trasparenza, efficienza e partecipazione attiva.
Durante l’incontro, dai toni schietti ma sempre civili, sono state avanzate una serie di proposte concrete: aggiornamento della Carta dei Servizi, pubblicazione online dei turni e delle interruzioni, attivazione di un numero verde operativo h24, incontri periodici con le associazioni dei consumatori, potenziamento delle autobotti e del personale tecnico, nonché l’inserimento a bilancio di fondi per fronteggiare eventuali emergenze idriche.
L’amministrazione comunale ha manifestato apertura verso le proposte, riconoscendo l’importanza della collaborazione con i cittadini e le realtà associative. Il Comitato, dal canto suo, ha espresso l’intenzione di continuare a seguire con attenzione lo sviluppo degli impegni presi, mantenendo un dialogo costante e costruttivo.
Resta sullo sfondo una preoccupazione emersa durante il confronto: la presunta operatività di soli 14 pozzi su 18, un dato che necessita di conferme ufficiali e approfondimenti tecnici.
Un ringraziamento unanime è stato rivolto alla Prefettura, che ha garantito un clima sereno e imparziale, permettendo a tutte le parti di esprimere le proprie posizioni. Il dialogo è finalmente partito: ora l’auspicio comune è che si traduca in azioni concrete, nell’interesse della collettività.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3