A Trapani nasce un’alleanza per l’inclusione: Panathlon e Rotary uniti per sport, equità e solidarietà

A Trapani nasce un’alleanza per l’inclusione: Panathlon e Rotary uniti per sport, equità e solidarietà

Un importante passo verso la promozione dell’inclusione, del fair play e dei valori sportivi è stato compiuto lo scorso 30 aprile presso la Sala Conferenze di Sport & Salute S.p.A., dove è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra il Panathlon Trapani Area 9 – Distretto Italia e il Rotary Trapani-Erice Distretto 2110 – Zona 14.

Alla presenza della Delegata del Comitato Italiano Paralimpico, Valeria Ferranti, i presidenti Roald Vento (Panathlon) e Maria Concetta Serse (Rotary) hanno sottoscritto l’accordo che nasce sulla scia del protocollo nazionale firmato il 4 luglio 2024 a Roma tra i rispettivi Distretti. L’intesa ha come obiettivo la promozione congiunta dei valori dello sport, del servizio, della pace, della diversità, dell’equità e dell’inclusione, con una particolare attenzione alla sensibilizzazione sul tema DEI (Disabilità, Equità, Inclusione).

Il documento sancisce la volontà dei due club di avviare una sinergia operativa, fatta di scambio di informazioni, supporto reciproco e progettualità condivise, coerenti con la vocazione internazionale delle due organizzazioni. Il Panathlon, infatti, si distingue come movimento per l’etica sportiva, mentre il Rotary opera come rete globale al servizio della comunità.

A testimoniare l’importanza dell’accordo anche la partecipazione dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trapani, Giuseppe Virzì, insieme a soci panathleti e rotariani.

Durante la cerimonia è stata annunciata la prima iniziativa frutto della nuova collaborazione: si tratta della “Staffetta Inclusiva”, una corsa non competitiva in programma per il prossimo 9 maggio a Trapani. L’evento vedrà protagoniste coppie composte da persone con disabilità e normodotate, simbolo concreto di quella cultura dell’integrazione e della condivisione che i due club intendono promuovere sul territorio.