International Street Food
Il cibo da strada torna a Trapani a Piazza Vittorio Emanuele
(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)
Dal 18 al 21 novembre, nella piazza Vittorio Emanuele, è in programma una nuova iniziativa a Trapani, nell’ottica di una destagionalizzazione del turismo.
La manifestazione gastronomica, organizzata dalla Confartigianato di Trapani e con il patrocinio del comune di Trapani si chiama Chef su Strada e promette giornate all’insegna del buon cibo.
Durante queste giornate autunnali verranno proposti al pubblico alcuni dei prodotti tipici dello street food, con un programma musicale per allietare l’evento. Gli stand saranno circa 22 ed esporranno i migliori street food non solo siciliani ma anche italiani e argentini.
Per quello che riguarda lo strete food italiano sarà servita la Puccia Pontina, tipico panino con porchetta marchigiana, pomodorino confit, crema di gorgonzola e tartufo nero, ma per gustare prelibatezze in giro per il mondo ci saranno spazi dedicati alla cucina brasiliana con la pichana, 100% manzo cotta allo spiedo. Il suo nome proviene dal tipo di taglio, molto popolare in Brasile e in altri paesi dell’America Latina. Viene solitamente preparata sulla griglia a carbone e la carne condita con sale grosso oppure, in alcuni casi,con il pepe nero o altre spezie così da esaltare magnificamente i sapori naturali della carne.
Altra specialità di street food è il burrito messicano, tradizionalmente preparato con una tortilla arrotolata e ripiena di carne, verdure e spezie. Sempre dal Messico avremo il tacos con classiche tortillas farcite con vari ingredienti e guarnite con le salse più diverse.
Ritornando al cibo italiano avremo le polpette all’amatriciana e alla cacciatora alte alle pizze fritte.
Queste prelibatezze, sia italiane che internazionali, saranno accompagnate dalla birra artigianale prodotta dai birrifici artigianali provenienti da ogni parte del mondo.
Per finire non poteva mancare il dessert con i kurtos, dolce tipico ungherese conosciuto come camino dolce o torta a camino, per la sua caratteristica forma.
Per i celiaci opzioni di cibo e di birra senza glutine.
Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1483-international-street-food-a-piazza-vittorio-a-trapani
Una vasta scelta per dormire e mangiare a Trapani
Eventi come l'International Street Food attirano turisti nella città di Trapani, nell'ottica di una destagionalizzazione auspicata.
Ecco qui un elenco di risorse per aiutare il turista durante la sua vacanza a Trapani:
- Un elenco dei B&B di Trapani per sapere dove dormire
- Tutti i ristoranti a Trapani, ognuno con le sue tipicità e i suoi sapori
- Cosa fare a Trapani? Ecco gli intinerari consigliati per vivere la propria vacanza al meglio
Buon street food dunque. E buona vacanza!