Manca poco al Green Valley Pop Fest
il 4 agosto nella cornice di Piazza Vittorio a Trapani
- Eventi
- Trapani
-
Luca Sciacchitano
- 8 mesi fa 18 lug 2024 Tot.536
(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)
Fervono i preparativi a Trapani per il Green Valley Pop Fest, il festival che promuove i 10 migliori artisti con le hits più ascoltate dell’anno.
L’esibizione avrà luogo in una fantastica serata il 4 agosto, nella suggestiva location di piazza Vittorio Emanuele a Trapani.
Si tratta dell’evento clou dell’estate trapanese perché sono attesi a Trapani artisti del calibro di Alessandra Amoroso, Irama,Tony Effe, Sophie And Giants, Ernia, Il Pagante, Michelangelo, Sarah, Elmatadormc, Petit, Leo Gasmann, Berna, Cioffi, Dodoj, Iveza, Hugel; Merk & Kremont, Simonterizzo.
A presentare la serata saranno Daniele Battaglia e Camilla Ghini.
A parte qualche nome più altisonante, sono tutti artisti che al pubblico nazional popolare dicono poco ma per i giovanissimi si tratta di un ventaglio di cantanti famosi e apprezzati.
Si prevede dunque una piazza affollata soprattutto da giovani e giovanissimi amanti della loro musica ma anche da qualche “boomer” amante della musica pop contemporanea.
Il Green Valley Pop Fest, come ricorda lo stesso nome, ha un respiro sociale nato dall’esigenza di promuovere l’ambiente e i corretti stili di vita che la buona musica può incoraggiare per far crescere nei confronti dei giovani la consapevolezza sull’importanza di tutelare l’ambiente che ci circonda e soprattutto porre l’attenzione sul futuro non roseo del nostro pianeta: ognuno deve fare la sua parte, perché il rispetto dell’ambiente è fatto di piccoli gesti.
Questo vuole promuovere l’evento i cui biglietti sono acquistabili sul sito www.ticketsms.it oppure al botteghino a Piazza Vittorio, poche ore prima dell’inizio.
I varchi apriranno alle 17 e lo spettacolo proseguirà fino alle 3 del mattino, per 10 interminabili ore di musica.
Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1471-green-valley-pop-fest-a-trapani
Trova i migliori
sul portale turistico della provincia di Trapani

Luca Sciacchitano
Classe 1975, una laurea in scienze e tecnologie delle arti e linguistica moderna, Luca Sciacchitano vive e lavora a Trapani dove è titolare di un’azienda pubblicitaria e di una scuola di inglese. Personaggio molto attivo nel sociale, ha scritto per diverse testate locali e nazionali.
Pubblica nel 2015 il romanzo Le Ombre di Nahr, arrivando finalista al prestigioso premio Argentario. Nel 2017 è la volta di Fatima – Quasi alla fine del mondo mentre Il mistero dei Seleka (2019) è il suo terzo romanzo, ambientato nello stesso universo narrativo di Le Ombre di Nahr.
Ha pubblicato anche diverse raccolte fotografiche tra cui Fiori Appassiti + Esili e Ordo Ab Chao.
Si cimenta nella saggistica nel 2024 con “Bulimismo e Decrescita, come il consumismo bulimico ci sta rubando la vita” presentato con una docu-intervista al Bookcity di Milano e nel 2025 con "Il Pelecidio - perchè è moralmente giusto criticare Israele"