San Vito Lo Capo celebra il suo patrono

Tra processioni, folklore e spettacoli sul mare, la cittadina siciliana onora San Vito martire

San Vito Lo Capo celebra il suo patrono

(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)

Come ogni paese, anche San Vito Lo Capo celebra ogni anno la sua festa patronale in onore di San Vito martire, il santo che dà il nome a questo suggestivo borgo marinaro, meta turistica tra le più apprezzate in Italia.

San Vito, originario di Mazara del Vallo, fu un giovane cristiano martirizzato nel 303 durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano. Venerato il 15 giugno, è noto per la sua fama di guaritore e per i miracoli attribuiti a lui già in vita. È considerato patrono anche di altre città siciliane come Mazara del Vallo, Partanna, Campobello di Mazara e Vita, dove secondo la tradizione si sarebbe fermato nel corso del suo pellegrinaggio.

La festa del 15 giugno rappresenta per San Vito Lo Capo non solo un momento di devozione, ma anche l’occasione per dare il via ufficiale alla stagione turistica, con eventi che attraggono numerosi visitatori.

I festeggiamenti inizieranno venerdì 13 giugno con spettacoli folkloristici, la sfilata dei tradizionali carretti siciliani e la degustazione delle tipiche sfince in piazza Santuario. Sabato 14 si terrà un corteo con le autorità civili e militari, accompagnato dalla banda musicale e dagli sbandieratori di Nicosia, che ripercorrerà l’itinerario della processione del giorno successivo.

La sera di domenica 15 giugno, dopo la solenne processione del simulacro per le vie del paese, si terrà una suggestiva rievocazione storica sul lungomare: si ricorderà lo sbarco del Santo, giunto da bambino su una piccola barca insieme alla sua nutrice. Le imbarcazioni lasceranno il porto in segno di accoglienza, come avvenne secondo la tradizione.

A concludere i festeggiamenti, come da tradizione, saranno i fuochi d’artificio a mezzanotte.

Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1508-festa-di-san-vito-a-san-vito-lo-capo 

Un evento religioso gradito ai turisti


Durante la festa patronale di San Vito, il borgo marinaro si anima di colori, suoni e sapori che richiamano ogni anno numerosi visitatori da tutta Italia. È il momento perfetto per scoprire le bellezze di San Vito Lo Capo, lasciarsi affascinare dalle tradizioni popolari e vivere un'esperienza autentica tra processioni sul mare, spettacoli folkloristici e sapori tipici.

Per chi desidera soggiornare in zona e gustare la vera cucina siciliana, sul portale turistico hotel-trapani.com è possibile trovare una selezione di B&B San Vito Lo Capo (clicca sul link) e Ristoranti San Vito Lo Capo (clicca sul link), ideali per vivere al meglio questa affascinante ricorrenza.