Auto storiche a Trapani
Svolta la terza edizione del raduno di auto e moto d’epoca Città di Trapani”
- Sport
- Altri sport
-
Redazione
- 4 mesi fa 8 set 2020
Grande successo per la “Terza edizione del raduno di auto e moto d’epoca Città di Trapani”, organizzata dal “Fiat 500 Club Sicilia”. In Piazza Vittorio Emanuele a Trapani una kermesse di notevole seguito molto amata da tutti gli appassionati di motori e cultura che hanno avuto l’occasione di vivere una giornata unica e speciale. Tra questi Salvatore Correnti, coordinatore per la provincia di Trapani del “Fiat 500 Club Sicilia” che ha trasformato l’avvenimento in uno tra i principali appuntamenti del settore. Una piazza stracolma di auto nelle più diverse e colorate livree che hanno attirato tantissima gente che ha fotografato a più non posso le rarità in esposizione. Il raduno ha visto 150 equipaggi provenienti da ogni parte della Sicilia e da Puglia, Campania e Lazio. In particolare Fiat 500 in bella vista, ma anche tante altre auto e moto storiche. Tra queste una Giulia della Polizia che ha la veneranda età di 54 anni, immatricolata nel marzo del 1966, molto nota nel mondo cinematografico, dato che è stata presente in fiction come “Onore e rispetto”, “Romanzo criminale”, “Vallanzasca”, “Il capo dei capi. Il gruppo di auto si è poi spostato nei pressi della Villa Nasi per una breve sosta. Poi la partenza con il passaggio tra le vie del centro storico per ritrovarsi tutti assieme per il pranzo con l’unico intento di vivere una grande passione comune nel pieno segno dell’amicizia.

Redazione
La redazione del giornale si trova in piazzale Papa Giovanni Paolo II, all'interno del Terminal di ATM SpA Trapani.
Ultimi aggiornamenti Sport
Dattilo ancora senza partita a causa del Covid-19
Niente partita per il Dattilo a causa dei soliti problemi legati al Covid-19. La squadra cara al presidente Mazzara doveva affrontare al Provinciale la Cittanovese ma non è stato possibile per i positivi riscontrati in seno alla compagine ospite. C’è sicuramente rammarico in seno al gruppo di Chianetta che aveva tutte le intenzioni di siglare il tris di successi dopo le recenti vittorie esterne. “Prima viene la salute e poi tutto il resto- ha indicato il tecnico del Dattilo. “Ne prendiamo atto. E’ un peccato perchè ci troviamo in una forma ottimale ma le regole sono queste e le dobbiamo rispettare. Non è sicuramente semplice tenete sotto pressione la squadra senza gare ufficiali ma non possiamo farci nulla. Abbiamo effettuato una sgambatura con grande impegno generale e questo è abbastanza importante sotto l’aspetto della professionalità per un gruppo di ragazzi che ci stanno mettendo anima e corpo per fare bene in questo campionato. Stiamo preparandoci per il confronto di Biancavilla”- continua Ignazio Chianetta-. “Abbiamo più tempo, stiamo cercando di recuperare qualche acciaccato e andiamo avanti. In ogni caso chi non ce la farà sarà sostituito degnamente. Veniamo da due trasferte e vogliamo rispettare la regola del “non c’è due senza tre”. Inoltre stiamo dando uno sguardo alla prospettiva di affrontare le gare ogni tre giorni perché è previsto un tour de force con partite che ci impegneranno di domenica e mercoledì. Di conseguenza dobbiamo essere bravi e attenti”. Molte squadre stanno attingendo dal mercato per rinforzarsi ulteriormente ma Chianetta a chiare lettere fa intendere che il Dattilo si trova già al completo. “Abbiamo un ragazzo del ‘99 in prova. Non penso ci siano ulteriori situazioni di mercato”. Poi l’ex allenatore del Marsala analizza le gare in programma domani. “Riguardo a Castrovillari-Gelbison credo che si concluderà in parità, stesso discorso per il derbyssimo fra Paternò–Acireale dove anche qui vedo un pareggio mentre nell’incontro fra S. Maria Cilento Marina di Ragusa sarei propenso per un successo casalingo o un pari. Per quanto concerne la trasferta della capolista ACR Messina sul terreno del Rende non vedo terreno fertile per gli ospiti dato che i calabri si sono bene rinforzati. Anche questa è una gara equilibrata e quindi da pareggio. Infine dico uno fisso per Troina-Città di S. Agata”.