Sassari ferma Trapani. Sconfitti i granata 92-80

Prestazione opaca per gli Shark soprattutto dalla lunetta

Sassari ferma Trapani. Sconfitti i granata 92-80

Unico anticipo dell 24^ giornata la gara che si è giocata al Palaserradimigni tra il Banco di Sardegna Dinamo Sassari e la Trapani Shark. Di fronte, la squadra di casa guidata da coach Bulleri, reduce da due vittorie consecutive a caccia di punti preziosi per la salvezza e la lanciatissima Trapani Shark, in striscia aperta da quattro giornate, che nell'ultimo turno ha conquistato la vetta solitaria della classifica. Alla fine l'ha spuntata la voglia di vincere di Sassari, soprattutto dei suoi italiani (Cappelletti e Veronesi, 15 e 13 a testa), trascinati da un Brian Fobbs da 22 punti che ha sbagliato l'unico tiro della sua serata praticamente a babbo morto e da Eimantas Bendzius che ha fatto malissimo alla difesa di Trapani. 

Per gli Shark invece dopo un ottimo inizio (8-20 a metà primo quarto) una inusuale incapacità nel gestire palloni e momenti della partita. Difficile capire dove iniziano i meriti di Sassari e finiscono i demeriti di Trapani. Certo è che il 12/23 (52,2%) dalla lunetta contro il 23/27 dei padroni casa è già una prima chiave di lettura della sconfitta di Trapani, a cui aggiungere anche la supremazia sotto le plance di Sassari. Ma la partita si è decisa nei due quarti centrali, quando Trapani si è fermata entrambe le volte a 16 subendo un parziale complessivo di 51 a 32. C'è stata la reazione nell'ultimo quarto, con la risalita fino a uno o due possessi di distacco, ma ancora una volta i liberi hanno impedito a Trapani di mettere pressione a Sassari che invece è riuscita a mantenere la lucidità segnando i canestri della sicurezza. 

Alla fine Trapani ha chiuso con "soli" 80 punti a referto (contro i 92 che segna di media abitualmente) e questa è la chiave di lettura probabilmente più evidente. 

Per gli Shark, Robinson è stato il miglior marcatore a quota 17, seguito da Galloway (protagonista di un ottimo inizio e poi condizionato dai falli) e J.D. Notae che non ha ripetuto le magie dell'ultimo mese. 

In tanti hanno giocato al di sotto dei loro standard, a cominciare da Amar Alibegovic che si è fermato a quota 8 così come Chris Horton che ha chiuso con 6 punti e con un pesantissimo 0/6 dalla linea della carità. Prestazione a sprazzi per Petrucelli, Yeboah e Brown, mentre senza infamia e senza lode il contributo di Paul Eboua nei minuti in cui è stato chiamato a dare fiato a Horton. 

Alla fine uno stop forse inatteso, che dimostra tuttavia come nella LBA di quest'anno tutti possono perdere contro tutti, se non si pareggia l'intensità e l'aggressività in campo. Domani e lunedì scopriremo quanto questo stop peserà sulla classifica o quanto invece si parlerà di un'occasione sprecata.

Sassari ha meritato di vincere, per Trapani ci sarà l'occasione per riflettere sui propri errori in vista di un altro turno esterno consecutivo contro Tortona che, all'andata, si impose al Pala Shark. 

Il tabellino:

Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Trapani Shark 92-80

Parziali: (21-25; 25-16; 26-16; 20-23).

Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 15, Bibbins 10, Weber 2, Casu ne, Trucchetti ne, Fobbs 22, Tambone, Veronesi 13, Bendzius 20, Vincini, Thomas 10, Gazi ne.

Allenatore: Massimo Bulleri.

Assistente: Massimiliano Oldoini.

Trapani Shark: Eboua 8, Notae 10, Horton 6, Robinson 17, Rossato, Alibegovic 8, Galloway 10, Petrucelli 8, Yeboah 8, Mollura ne, Gentile ne, Brown 5.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

La cronaca:

1° quarto: Sassari inizia con Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini, Trapani risponde con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Dopo un paio di errori per parte è Justin Robinson ad aprire il conto con una tripla, pareggiata dall'altro lato da Fobbs. Due liberi di Robinson e Trapani si riporta avanti. Gli risponde Bendzius per Sassari. Segna Alibegovic, Sassari sbaglia e Galloway colpisce da tre. Altro errore dei padroni di casa e Petrucelli inchioda il 5-12 che costringe coach Bulleri al primo timeout della serata. Sassari esce dal timeout con un fallo in attacco e Trapani allunga ancora con un'altra tripla di Galloway. Sassari fa fatica a trovare il canestro e Trapani può correre. Horton sbaglia due liberi e Bendzius, con una tripla chiude il parziale Shark e riporta i suoi a -7. Robinson fa 1/2 dalla lunetta. Sassari commette fallo in attacco, Horton segna quattro punti di fila e gli Shark volano 8-20 a quattro minuti dalla prima sirena. Bibbins trasforma il libero per un tecnico a Petrucelli. Altri due liberi di Thomas e una tripla di Veronesi riportano sotto Sassari. John Petrucelli segna la lontano e riconsegna il +9 ai suoi sul 14-23. Due liberi di Veronesi e un altro 0/2 per Horton. Tanti errori negli ultimi due minuti e punteggio che non si muove, prima della tripla di Cappelletti che vale il -4 per Sassari. Notae forza un paio di conclusioni da lontano e Sassari continua a ricucire. Altri due liberi di Thomas e Sassari arriva a -2. Trova i suoi primi due punti J.D. Notae in penetrazione. L'ultimo possesso è per Sassari che però non riesce a tirare prima della sirena. Si va alla prima pausa sul 21-25.

2° quarto: si riparte con un canestro a testa per Cappelletti e Alibegovic. Segna Veronesi, Tambone sbaglia la tripla del possibile sorpasso. Sbaglia Brown e stavolta Cappelletti segna la tripla del primo vantaggio Sassari della serata. 28-27 e coach Repesa che chiama minuto di sospensione dopo nemmeno tre minuti. Segna da sotto Eboua. Segna da tre Fobbs e Sassari torna avanti. Trapani è in rottura prolungata in attacco e Fobbs allunga ancora. Segna finalmente Alibegovic prima del canestro di Cappelletti. Eboua fa 1/2 dalla lunetta e Trapani sale 35-32. Yeboah segna la tripla che vale la parità a 35. Due liberi a testa per Bendzius e Eboua e si resta in parità. Galloway regala tre liberi a Fobbs. Il mancino di Sassari fa 3/3 e Sassari prova a staccarsi. Galloway segna dall'altra parte. Bibbins trasforma altri due liberi all'ingresso dell'ultimo minuto. Time out di Sassari prima di due liberi di Galloway e si resta sul -1 (42-41). Thomas schiaccia il +3 Sassari. Coach Repesa chiama timeout per disegnare l'ultimo possesso. Ma Trapani combina un disastro sbagliando la gestione della palla e commettendo addirittura fallo con J D. Notae con una manciata di centesimi sul cronometro. Fobbs ringrazia e segna i due liberi, chiudendo il suo primo tempo con 13 punti e il tabellino immacolato. Si va alla pausa lunga sul 46-41.

3° quarto: si riparte con una tripla fortunata di Fobbs che significa massimo vantaggio Sassari. Risponde sempre da lontano Petrucelli. Arriva una tegola per Trapani con il quarto fallo di Galloway. Ma gli Shark reagiscono segnando con Robinson. Ma Sassari è in fiducia e segna ancora da oltre l'arco con Bendzius costringendo coach Repesa all'immediato timeout sul 52-46. Ma Sassari esce con un'altra tripla di Fobbs che significa 55-46. Trapani non ha fluidità offensiva. Si fa male Robinson che è costretto alla panchina. Horton prova a metterci una pezza recuperando una palla in difesa e segnando dall'altro lato. Ma Sassari ha un Fobbs on-fire che segna la sua quinta tripla (su cinque) prima del canestro di Bendzius che vale il +12. Una tripla a testa per Notae e Bendzius prima del canestro di Thomas per il massimo vantaggio 65-51. Segna ancora Notae da tre. Arriva un altro tecnico per gli Shark, stavolta a coach Repesa, dopo un fallo fischiato a Rossato. Torna in campo Robinson, ma passano due minuti senza che nessuna delle due squadre trovi la via del canestro e per Sassari è grasso che cola visto che mantiene il +12. Cappelletti fa 1/2. Segna Alibegovic e coach Bulleri chiama minuto sul +11 (67-56) a poco meno di due minuti dalla penultima sirena. Arriva un tecnico anche per Sassari per un'interferenza a canestro di Notae non vista. Robinson segna il libero ma sbaglia il possesso successivo e Veronesi la punisce dall'altro lato con una tripla. Altra palla persa di Trapani con Yeboah e Cappelletti segna ancora. L'ultima preghiera di Robinson non trova nemmeno il ferro e si va all'ultimo quarto con un clamoroso +15 Sassari sul 72-57.

4° quarto: si riparte con un canestro a rimbalzo in attacco di Brown prima della tripla di Veronesi. Due liberi e una tripla di Robinson e Trapani risale a -11 sul 75-64. Ancora Yeboah e Trapani torna sotto la doppia cifra di svantaggio. Segna ancora Brown, Trapani risale a -7 e coach Bulleri chiama immediatamente timeout sul 75-68. Segna Bibbins in penetrazione chiudendo il parziale Shark. Risponde Yeboah da oltre l'arco. Arriva il quinto fallo di Langstone Galloway con i due liberi di Thomas. Ma dall'altro lato si accende Justin Robinson che segna la tripla con il fallo, ma sbaglia il libero aggiuntivo e Trapani resta a -5. Un paio di errori per parte e Trapani entra negli ultimi cinque minuti sotto di cinque ma con la palla in mano. Segna Notae da due. Segna Cappelletti due liberi e la situazione non cambia. Sbaglia la tripla Robinson, segna Bibbins dall'altro lato e coach Repesa chiama timeout sotto di 7 con ancora quattro minuti sul cronometro. Ma Trapani esce dal timeout con un palla persa immediatamente punita dalla tripla di Bendzius. Gabe Brown fa 1/2 dalla lunetta e Bendzius colpisce ancora da oltre l'arco per il +12 Sassari. Ancora una tripla con il fallo in favore di Trapani. Ma anche stavolta Yeboah sbaglia il personale e Trapani resta -8. Petrucelli sbaglia la tripla del -4 a 90" dalla sirena. Segna Thomas e la partita è ormai nelle mani di Sassari. L'ultimo minuto serve soltanto a ritoccare i tabellini. Dopo l'ennesimo 0/2 dalla linea della carità di Chris Horton, Sassari chiude con la palla in mano sul 92-80.

(Foto Trapani Shark)