Trapani Shark a valanga su Trieste. Finisce 131-88
Terza vittoria consecutiva per i granata che portano ben 9 giocatori in doppia cifra
Al Pala Shark è andata in scena questa sera la gara valida per la giornata numero 22 del massimo campionato nazionale di pallacanestro. Di fronte la Trapani Shark reduce dalla vittoria esterna di Reggio Emilia nel turno precedente e la Pallacanestro Trieste, reduce invece dalla vittoria casalinga contro Scafati. Le due neopromosse che si incrociano ancora una volta in stagione, la terza, la prima volta a Trapani, dopo l'andata e il quarto di finale di Coppa Italia a Torino. Trapani si presenta con tutti i suoi effettivi, Trieste con l'assenza di Colbey Ross e con Denzel Valentine in panchina ma non utilizzabile. Ed è finita con un incredibile 131-88, con Trapani che ha portato ben 9 giocatori in doppia cifra ritrovando, finalmente, quel tiro da tre che tanto era mancato negli ultimi tempi. Il primo quarto da 41 punti (a 25) e il 19-26 (73%) da tre, sono la fotografia di una gara che i granata hanno dominato in lungo e in largo. Forse è stata la voglia di "vendicare" la sconfitta di Coppa, forse sono state le pesanti assenze tra gli ospiti, ma tant'è che, questa sera, c'è stata partita fino all'8-8 dei primi minuti, poi gli Shark hanno preso il largo. Devastante J.D. Notae con le sue fiammate, chirurgico Gabe Brown con il suo 5/5 da oltre l'arco, ancora una volta solidi Chris Horton sotto entrambe le plance e Akwasi Yeboah. Ma Trapani ha (ri)trovato anche i punti di Petrucelli e Rossato, ritrovando così quella profondità di roster che tanto era stata importante nella prima parte del campionato.
Unica nota stonata di una serata altrimenti perfetta, la mancanza del materiale e degli striscioni del tifo organizzato che tuttavia non ha mancato di fare sentire ugualmente la propria voce e il proprio sostegno alla squadra, trascinando il palazzetto. Cui prodest?
Il tabellino:
Trapani Shark-Pallacanestro Trieste 131-88
Parziali: (41-25; 29-17; 31-27; 30-19).
Trapani Shark: Eboua 10, Notae 21, Horton 10, Robinson 14, Rossato 13, Alibegovic 10, Galloway 7, Petrucelli 12, Yeboah 13, Mollura ne, Gentile, Brown G. 21.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.
Pallacanestro Trieste: Oblijubek, Reyes, Deangeli 3, Uthoff 19, Ruzzier 13, Campogrande, Candussi 5, Brown M. 20, Brooks 4, McDermott 13, Johnson 11, Valentine.
Allenatore: Christian Jamion.
Assistenti: Francesco Taccetti, Francesco Nanni.
1° quarto: Trapani inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton, Trieste risponde con Ruzzier, Markel Brown, Uthoff, Mcdermott e Johnson. Si comincia con una tripla di Robinson a cui replica subito Markel Brown. Cinque punti consecutivi di Trapani con Alibegovic e Petrucelli prima della tripla di Uthoff. Due liberi di Johnson e Trieste impatta a quota 8. Horton dalla media riporta avanti Trapani. Galloway allunga ancora con una bella penetrazione. Markel Brown e Robinson segnano un canestro a testa prima dell'and one di Johnson che riavvicina Trieste. Ma Trapani infila due triple consecutive con Gabe Brown e Alibegovic per il 19-13 a metà quarto. Due liberi di Ruzzier prima della tripla di Galloway. Trieste perde la seconda palla consecutiva in attacco e coach Jamion Christian vuol parlarci su a 3'49" dalla prima sirena. Ma al rientro in campo è Gabe Brown ad inchiodare il 24-15 prima di un tecnico a Mcdermott. Entra in campo J.D. Notae e si iscrive subito alla gara con una tripla. Segna Brooks ma Notae risponde dall'altra parte con un 2+1. Uthoff e Gabe Brown segnano una tripla a testa e Trapani mantiene il +14 sul 34-20. Due liberi a testa per Markel Brown e Langstone Galloway e distacco che non cambia. Notae è devastante e segna altri cinque punti consecutivi con in mezzo una tripla di Markel Brown. L'ultima palla è degli Shark ma Notae pasticcia e non riesce a concludere. Per lui comunque 11 punti in tre minuti. Si va alla prima sirena sul 41-25.
2° quarto: è di Uthoff il primo canestro nel quarto. Risponde Gabe Brown ancora da lontano. Markel Brown segna due liberi e Yeboah colpisce ancora da oltre l'arco. Ruzzier segna una tripla, Eboua risponde appoggiando al vetro. Gabe Brown è on-fire e mette la sua quarta tripla (su quattro) di serata che vale il +20 (52-32) a 6'15" dall'intervallo. Yeboah segna da sotto prima di un tecnico a Jasmin Repesa trasformato da Ruzzier. Eboua inchioda il +23. Markel Brown segna due liberi e Gabe Brown colpisce ancora da oltre l'arco. Trieste trova punti solo dalla lunetta e Trapani colpisce anche con Rossato. Un tap in vincente di Johnson convince coach Repesa a fermare il cronometro a 3'50" dalla sirena sul 61-39. Al rientro in campo è Alibegovic a segnare prima di fallo tecnico fischiato a Markel Brown. Johnson fa 1/2 dalla lunetta prima del canestro in contropiede di Gabe Brown. Trieste fa fatica e Horton inchioda il 68-40. Segna Ruzzier e coach Repesa chiama timeout per disegnare l'ultimo possesso. Trieste manda in lunetta Robinson a 4" secondi dalla sirena. Il play granata trasforma i due liberi e stavolta è coach Christian a chiamare il minuto di sospensione per costruire l'ultimo attacco. Ruzzier arriva fino a ferro ma la sua conclusione non trova il canestro. Gabe Brown al momento ha già a referto 19 punti. Si va all'intervallo sul 70-42.
3° quarto: dopo un paio di attacchi sbagliati per parte sono di Mcdermott i primi punti del quarto dalla lunetta. Robinson risponde con cinque punti consecutivi prima di un 2+1 di ancora di Mcdermott. Markel Brown e Alibegovic segnano un canestro a testa. Ancora Alibegovic e Trapani vola a +30 (79-49). Uthoff accorcia con una tripla. Horton schiaccia due volte dall'altra parte trasformando due preziosi assist di Notae. Petrucelli segna da tre prima del canestro di Johnson. Trieste è in bambola e a coach Christian saltano i nervi sull'ennesima tripla di J.D. Notae. Arriva il doppio tecnico, con conseguente espulsione e i liberi messi a segno ancora da Notae per il 93-54. Uthoff segna due canestri di fila con in mezzo una penetrazione di Petrucelli. Dopo due di Markel Brown arriva la schiacciate di Petrucelli. Robinson esagera con le proteste e si becca anche lui il tecnico che manda a cora una volta Markel Brown in lunetta. Segna Jeff Brooks e coach Repesa chiama timeout a 1'42" dalla sirena sul 99-64. Segna Candussi da tre e dopo una paio di attacchi sbagliati Trapani trova la schiacciata di Gabe Brown che significa quota 100 superata con ancora più di un quarto da giocare. Notae prova la la tripla dalla sirena ma trova soltanto il ferro. Si va all'ultima pausa sul punteggio di 101-69
4° quarto: tra gli Shark si rivede in campo Stefano Gentile e si riparte con una tripla di Yeboah. Ancora Yeboah segna dalla lunetta prima della tripla di Ruzzier. Johnson segna dalla lunetta, Mcdermott colpisce da tre prima di un canestro da sotto di Eboua e di una transizione di Notae. E' un lunghissimo garbage time con Trapani che supera metà quarto sul 114-77. Segna ancora Eboua, segna Rossato, segna J.D. Notae con una tripla e Trapani vola 121-77. Dopo l'inevitabile timeout segna Uthoff da sotto. Due liberi a testa per Ruzzier e Rossato. Ancora Rossato da oltre l'arco segna due triple consecutive. Anche Mcdermott e Yeboah colpiscono da lontano. Segna Candussi in contropiede, Trapani chiude con la palla in mano. Finisce 131-88.
(Foto Trapani Shark)