LBA: la situazione al termine del girone di andata
Brescia comanda, Trapani seconda, Napoli ultima
Si è chiuso il girone di andata assegnando il platonico titolo di Campione d'inverno, ma soprattutto definendo la griglia delle Final Eight di Coppa Italia. Era in programma uno "spareggio" tra le prime due, appaiate al comando prima di questo ultimo turno, Brescia e Trento. Alla fine, dopo un primo quarto da incubo, l'ha spuntata in rimonta la formazione di Peppe Poeta che, al suo primo anno da capo allenatore, si toglie lo sfizio di andare al giro di boa davanti a tutti. Per Trento, dopo aver condotto praticamente tutto il girone al comando, arriva la terza sconfitta consecutiva (e quarta nelle ultime cinque) che la fa scivolare in terza piazza. Nel mezzo la "matricola terribile" Trapani Shark, che liquida Sassari in maniera meno netta di quanto dica il punteggio, e conquista una storica piazza d'onore, assolutamente imprevedibile ad inizio stagione, ma altrettanto assolutamente meritata per la qualità di gioco espressa con qui. Per la truppa di coach Repesa un record di 11-4 incredibile e la percezione netta di non essere lì per caso. E la certezza che la proprietà è pronta ad intervenire per ritoccare e/o implementare un roster per reggere il "ritorno" delle corazzate. Unici nei di questa prima parte di stagione il rendimento di Tibor Pleiss, non in linea con le aspettative e la "gestione" di J.D. Notae che coach Jasmin sta plasmando ma del quale, come ha confermato del post gara contro Sassari, non è ancora soddisfatto.
In città si sogna ad occhi ad occhi aperti, in tutta Italia la squadra è accompagnata da mini esodi ovunque giochi e il coro "SONO TRAPANESE E ME NE VANTO" è diventato molto più che un tormentone.
Trapani Shark sta ribaltando le gerarchie cestistiche italiane e, avendo imparato a conoscere il presidente Valerio Antonini, la certezza è che non lascerà nulla di intentato per alimentare fino alla fine il sogno tricolore.
Quarta piazza per Bologna che, con coach Ivanovic, sembra aver trovato la strada maestra anche in Eurolega, liquida il fanalino di coda Napoli (che comunque nel ritorno sembra destinata a risalire posizioni) e agguanta Trapani e Trento, ma paga la differenza canestri peggiore nella classifica avulsa.
Alle spalle delle prime quattro si piazza Milano, che fatica più del lecito per battere Reggio Emilia che chiude sesta, con Winston che sbaglia, sulla sirena, la bomba della vittoria che avrebbe cambiato il destino (di Coppa) delle due squadre. Il quarto posto di Bologna e il quinto di Milano, determinano infatti un "quarto di nobiltà" in Coppa Italia difficilmente prevedibile ad inizio stagione. I pronostici le avrebbero viste in Finale a giocarsi il trofeo, l'attualità dice invece che una delle due tornerà subito a casa. Tortona si guadagna l'ultimo pass per Torino battendo in casa la Givova Scafati, mentre l'altra qualificata è Trieste che ha chiuso settima (già sicura del posto nelle Final, ha battuto in casa Pistoia nell'ultimo turno).
Questi dunque gli accoppiamenti dei quarti in Coppa:
- Germani Brescia - Bertram Derthona Tortona
- Virtus Bologna - EA7 Emporio Armani Milano
- Trapani Shark - Pallacanestro Trieste
- Dolomiti Energia Trentino - UNAHOTELS Reggio Emilia
L'appuntamento è per febbraio, dal 12 a 16 alla Inalpi Arena di Torino.
Ultimi risultati di giornata, ininfluenti ai fini della Coppa Italia, la vittoria interna di Varese su Treviso e quella esterna di Venezia a Cremona contro la Vanoli.
Questo il quadro dei risultati:
- Bertram Derthona Tortona - Givova Scafati 99-94
- Germani Brescia - Dolomiti Energia Trentino 83-77
- Trapani Shark - Banco di Sardegna Sassari 88-68
- Vanoli Basket Cremona - Umana Reyer Venezia 78-86
- EA7 Emporio Armani Milano - UNAHOTELS Reggio Emilia 108-106
- Openjobmetis Varese - Nutribullet Treviso Basket 92-89
- Pallacanestro Trieste - Estra Pistoia 80-75
- Virtus Segafredo Bologna - Napolibasket 86-75
Per una classifica al termine del girone di andata:
- Germani Brescia 24
- Trapani Shark, Dolomiti Energia Trentino, Virtus Segafredo Bologna 22
- EA7 Emporio Armani Milano 20
- UNAHOTELS Reggio Emilia, Pall. Trieste, Bertram Derthona Tortona 18
- Nutribullet Treviso Basket, Umana Reyer Venezia 14
- Openjobmetis, Banco di Sardegna Sassari 12
- Givova Scafati 8
- Estra Pistoia, Vanoli Basket Cremona 6
- Napolibasket 4