Trapani Shark: il secondo posto è tuo

Battuta Sassari con punteggio di 88-68

Trapani Shark: il secondo posto è tuo

La ciliegina sulla torta di uno straordinario girone d'andata per Trapani Shark arriva nell'ultima giornata con la vittoria sul Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 88-68. Secondo posto matematico alle spalle di Brescia e piazza d'onore per gli Shark, a prescindere dal risultato di domani sera della Virtus Bologna. 

Risultato incredibile per una neopromossa che però ha dimostrato, sul campo, di meritarlo a suon di prestazioni di livello assoluto. 

Anche se, curiosamente, è arrivato al termine della partita tecnicamente forse più brutta della stagione, al cospetto di un'avversaria che per tutta la partita ha provato, riuscendoci, a mettere dei granelli di sabbia nei meccanismi di Trapani. Tanti errori, alcuni anche abbastanza inguardabili da una parte e dall'altra, a testimonianza comunque dell'importanza della gara e della posta in palio.

Dopo un primo tempo in equilibrio pressoché assoluto, la svolta è arrivata nel terzo quarto quando Trapani ha piazzato un break di 13-0 (21-7 nel quarto), con protagonista Akwasi Yeboah, dal quale Sassari non è riuscita a tirarsi fuori. Gli ospiti sono riusciti ad aggiudicarsi soltanto il primo parziale, poi Trapani, nonostante i tanti errori, ha sempre avuto il controllo sulla partita. 

Grande distribuzione dei dividendi tra gli Shark con Alibegovic che è stato il primo a raggiungere la doppia cifra soltanto nell'ultimo quarto. Doppia cifra anche per Yeboah e tutti i granata che sono andati a referto, ad eccezione di Paul Eboua. Primi punti dal campo anche per il capitano Mollura che ha messo a segno un tiro "quasi" da tre. 

Trapani ha contenuto bene lo spauracchio Veronesi e alla fine il miglior realizzatore della serata è risultato Tambone con 15 punti. 

Importante anche aver vinto la battaglia per il controllo dei tabelloni e soprattutto essere riusciti a giocare di squadra, come testimoniano i 28 assist. 

Adesso per gli Shark si aprono nuovi scenari, impensabili forse, ma tremendamente reali: la posizione in campionato è da consolidare, ma nel frattempo comincia a delinearsi all'orizzonte l'appuntamento con le Final Eight di Torino alle quali Trapani si presenta da protagonista assoluta. E il meglio deve ancora venire. 

Questo il tabellino:

Trapani Shark - Banco di Sardegna Sassari 88-68

Parziali: (18-21; 22-13; 21-7; 27-27).

Trapani Shark: Eboua, Notae 8, Horton 8, Robinson 9, Rossato 5, Alibegovic 10, Galloway 6, Petrucelli 9, Yeboah 11, Mollura 2, Pleiss 8, Gentile 12.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 6, Bibbins, Vasselli, Trucchetti, Halilovic 10, Fobbs 10, Tambone 15, Veronesi 11, Bendzius 7, Vincini, Renfro 2, Gazi 7.

Allenatore: Nenad Markovic.

Assistenti: Massimo Bulleri, Massimiliano Oldoini.

La cronaca:

1° quarto: Trapani comincia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Pleiss, Sassari risponde con Cappelletti, Fobbs, Veronesi, Bendzius e Halilovic. Trapani parte con due palle perse e i primi punti della serata sono di Bendzius. Pleiss apre il conto per gli Shark e Petrucelli con due liberi firma il primo vantaggio Shark. Segnano Galloway e Alibegovic con una tripla. Nel mezzo due liberi di Veronesi e Trapani va 9-4. Un paio di errori da entrambe le parti e a metà tempo arriva la prima tripla di Veronesi che impatta a quota 9. Torna a segnare Pleiss appoggiandosi al ferro e Fobbs gli risponde dall'altra parte mantenendo l'equilibrio. Ancora Fobbs colpisce da oltre l'arco. Entra in campo e si iscrive subito a tabellino J.D. Notae con due liberi. Ma Sassari colpisce ancora da tre con Gazi. La difesa di Sassari mette in difficoltà l'attacco Shark che si mantiene a contatto con i tiri dalla linea della linea della carità. All'ingresso dell'ultimo minuto due liberi di Horton portano il punteggio sul 16-19. Le due squadre segnano un canestro a testa e si va alla prima pausa sul 18-21

2° quarto: si riparte con una tripla di Yeboah per la parità a quota 21. Ancora Yeboah riporta avanti Trapani. Dopo un libero di Rossato i primi punti del quarto per Sassari arrivano sempre dalla lunetta con Tambone. Trapani vuole correre ma Sassari rientra bene e l'attacco granata non è fluido. Ci pensa ancora Yeboah con un'altra tripla costringendo coach Markovic al timeout sul 27-23. Un libero di Cappelletti accorcia per Sassari ma Yeboah si guadagna tre viaggi dalla lunetta. Fa 1/3 e Trapani va 28-24. Gli errori si susseguono da una parte e dall'altra. Dopo una 0/2 di Fobbs dalla lunetta arrivano un tap-in vincente di Gentile prima della tripla di Veronesi. Notae segna per Trapani che si mantiene avanti sul 32-27. Ma arrivano per Sassari quattro punti consecutivi firmati Halilovic/Bendzius per il 32-31 che costringe coach Repesa al timeout a tre minuti dalla pausa lunga. Galloway appoggia a tabellone prima di un tecnico a Repesa perché aveva superato la sua area tecnica, anche se non per protestare ma per incitare un suo giocatore: quando gli arbitri sono troppo "precisi". Entra in campo anche il Pala Shark per sostenere i propri giocatori. Trapani recupera palla, Pleiss segna dalla media e stavolta è coach Markovic a chiamare minuto di sospensione a poco meno di due minuti dalla sirena sul 36-32. Bendzius accorcia con due liberi. Petrucelli ne fa uno soltanto, così come Gentile, ma dal campo non segna nessuno. Bendzius sbaglia la tripla, Gentile ha l'ultima palla che gioca fino alla sirena appoggiandosi alla tabella. Si va al riposo lungo sul 40-34

3° quarto: è di Galloway il primo canestro del quarto, ma è un festival degli errori, compresa una schiacciata in solitaria di Yeboah. Veronesi colpisce da fuori. Break Trapani di 7-0 firmato da Robinson e Petrucelli e Trapani prova a scappare sul 51-39 e coach Markovic ferma il cronometro per un timeout. Non segna nessuno per qualche minuto prima di un libero di Petrucelli che allunga il parziale Shark e aggiorna il tabellone sul 52-39. Trapani recupera una palla grazie ad un challenge e Pleiss segna ancora per il 54-39. Sassari è in rottura prolungata e gli Shark allungano ancora con una tripla di Petrucelli. E' dalla panchina, con Renfro, il canestro che chiude il break di 13-0 per Trapani e torna a muovere il tabellone di Sassari. Coach Repesa chiama timeout a 1'49" dalla sirena. Alibegovic si appoggia alla tabella, Notae con un'ottima difesa, recupera palla e firma il +20. L' ultima palla è per Alibegovic ma la sua tripla balla sul ferro prima di uscire. Resta un quarto da 21-7 e Trapani va all'ultimo quarto avanti 61-41

4° quarto: è Gentile ad aprire il quarto prima di una tripla di Fobbs. Halilovic fa 2/2 dalla lunetta prima di un canestro di Alibegovic. Ancora Fobbs per Sassari. Ma Alibegovic dall'altra parte segna con il fallo e Trapani torna a +20 sul 68-48. Anche Horton mette a referto un and one prima di un canestro di Cappelletti. Segna Rossato e la partita sembra saldamente tra le mani di Trapani. Si continua a sbagliare da entrambe le parti ma lo striscione del traguardo per Trapani è sempre più vicino. Una tripla di Bendzius e una inchiodata di Horton concedono qualcosa anche allo spettacolo. Repesa inizia ad allungare le rotazioni mettendo dentro anche Paul Eboua e il capitano Marco Mollura. Tripla di Gentile che riporta il distacco nuovamente sul +20 (84-64). C'è tempo anche per il primo canestro dal campo per Mollura che chiude la serata sul 88-68. 

(Foto Trapani Shark)