Serie C Femminile: sconfitta in trasferta per la 102 Basket Erice

Il Gonzaga Palermo vince con il punteggio di 71-61

Serie C Femminile: sconfitta in trasferta per la 102 Basket Erice

Nella prima trasferta stagionale arriva la seconda sconfitta stagionale per la 102 Basket Erice. Ieri pomeriggio le ragazze di coach Filippo Contiliano hanno anticipato la gara del campionato di Serie C contro il Gonzaga Palermo, venendo sconfitte con il punteggio di 71-61.

E' stata una gara molto molto intensa e combattuta, con un ottimo avvio della Basket Erice e con la formazione padrona di casa che ha avuto la meglio nella seconda parte della gara dopo il grande equilibrio del primo tempo concluso sul punteggio di 58-56.

Hanno avuto il loro peso sicuramente le rotazioni ridotte che, nonostante il grande impegno profuso, nel secondo tempo hanno penalizzato le ragazze della Basket Erice, impedendo loro di dare seguito alla vittoria casalinga di domenica scorsa contro la Stella Palermo. 

Prossimo impegno domenica 12 gennaio, ancora in trasferta, alle ore 12, contro il Basket Cefalù.

"Peccato perché era una partita alla nostra portata - ha dichiarato coach Filippo Contiliano - abbiamo pagato la stanchezza. Le nostre avversarie hanno vinto con merito, ma noi avremmo potuto fare qualcosa in più, sia in difesa che in attacco. Siamo un gruppo destinato a migliorare, perché le ragazze danno sempre il massimo. Dobbiamo, però, imparare a diversificare qualcosa nella metà campo offensiva, non affidandoci sempre alle nostre attaccanti più prolifiche. Sono certo che anche su questo piano faremo presto dei passi in avanti”.

Questo il tabellino:

Gonzaga Palermo-102 Basket Erice 71-61 (20-22, 38-34, 52-46)

Gonzaga Palermo: Calajò, Avellone 11, Riolo, Chifari 2, Leone 17, Calvaruso, Romano 2, Toia 6, Albano 13, Clementi 18, Di Marco, Cassarà 2. All. Dimarco. 

102 Basket Erice: Catalano 2, Lorentino 18, Fontana, Trupiano, Coccia 3, Romeo 20, Angileri, Veronica Maisano, Lombardo 18, Bosco, La Sala, Aurora Maisano. All. Contiliano.

Arbitri: Ottavio Greco di Palermo e Gabriele Majo di Palermo.