Trapani Shark senza freni: battuta l'Aquila capolista
Trentello di Alibegovic per la prima sconfitta stagionale di Trento
Si è giocato questa sera il match clou della 11^ giornata del campionato di Serie A Unipol. Al Pala Shark di Trapani, davanti ad un pubblico presente e caloroso si sono affrontate la prima della classe Dolomiti Energia Trentino, fin qui imbattuta (10-0) e la sua più immediata inseguitrice, la Trapani Shark (8-2), che sta facendo sognare un'intera città. E alla fine il sogno è diventato qualcosa di più perché gli Shark, al termine di una gara spettacolare e intensa sono riusciti a fermare la capolista, infliggendole la prima sconfitta stagionale in campionato. 107-99 il finale di una gara con punteggio altissimo, a riprova della qualità del basket che entrambe le squadre hanno sviluppato. Trapani che ha portato a casa tutti e quattro i quarti a dimostrazione di una superiorità che ha trovato poi riscontro nel risultato finale. Ma Trento ha giocato una grande partita, onorando il suo primo posto e nel quarto quarto ha accarezzato l'idea di sbancare il Pala Shark.
Trapani ritrova Petrucelli, ma appare da subito evidente che gioca con il treno a mano tirato, ma riesce in ogni caso a giocare in undici giocatori (soltanto il capitano Mollura non ha messo piede sul parquet) ricevendo, da tutti, dividendi positivi.
Tutti a referto i granata scesi in campo. Partita monstre di Amar Alibegovic che ha firmato un trentello (con 4/5 da tre). Ottimo impatto per Paul Eboua nel terzo quarto, ottimo il contributo di Gabe Brown che ha sbloccato Trapani nell'ultimo quarto quando non si riusciva a trovare la via del canestro, monumentale Chris Horton soprattutto nella metà campo difensiva. A corrente alternata Robinson e Notae, tanto che coach Repesa ha preferito in alcuni momenti della gara Galloway da playmaker che per una sera ha tolto i panni di killer per dedicarsi al lavoro sporco. E punti preziosissimi sono arrivati da Gentile e Rossato. Solita prestazione ingiudicabile per Tibor Pleiss, che ha messo a referto 6 punti, si è reso protagonista anche di un tuffo per recuperare una palla, ma è chiaro che da un giocatore del suo livello ci si attende ben altro. E ovviamente grande gestione di coach Repesa, capace di bruciare due timeout in 22" secondi nell'ultimo quarto pur di scuotere i suoi che stavano uscendo dalla partita. Trapani ha meritato di vincere innanzitutto perché ha giocato bene. Nel primo tempo può recriminare per qualche palla persa di troppo e per diversi giochi da tre punti concessi agli avversari. Ma nella ripresa e soprattutto nell'ultimo quarto, ha saputo alzare il livello, e l'intensità difensiva, tenendo con la difesa quando il canestro avversario sembrava chiuso. E alla fine si è sciolta facendo letteralmente impazzire il Pala Shark. Adesso le Final di Coppa Italia non sono più un sogno e nemmeno un probabilità, sono una meravigliosa realtà. Ma l'orizzonte più prossimo è la trasferta di Milano del prossimo turno, per una sorta di esame di maturità. Milano che ha perso ancora, come Bologna e si trova sei punti sotto. Cose da pazzi, perché questa Shark è da impazzire.
Il tabellino:
Trapani Shark - Dolomiti Energia Trentino 107-99
Parziali: (32-30; 27-28; 26-22; 22-19).
Trapani Shark: Eboua 9, Notae 8, Horton 12, Robinson 11, Rossato 5, Alibegovic 30, Galloway 7, Petrucelli 3, Mollura ne, Pleiss 6, Gentile 2, Brown 14.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.
Dolomiti Energia Trentino: Ellis 11, Cale 3, Ford 17, Pecchia 14, Niang 7, Forray 3, Lamb 17, Bayehe 16, Badalau ne, Zukauskas 11.
Allenatore: Paolo Galbiati.
Assistenti: Fabio Bongi, Davide Dusmet.
La cronaca:
1° quarto: Trapani inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton, Trento risponde con Ellis, Pecchia, Cale, Lamb e Bayehe. E' di Alibegovic il primo canestro della serata. Tre liberi di Galloway e una tripla di Alibegovic firmano il parziale iniziale Shark. Bayehe segna i primi punti di Trento della serata. Trapani è on fire e una tripla di Robinson vale il 15-5. Ci pensa Lamb con una tripla con il fallo a ricucire lo strappo. A meta quarto il tabellone segna 18-12. L'ingresso di Jordan Ford da linfa alla capolista che grazie ad un suo and one arriva sul 23-20. Trapani trova canestri preziosi da Rossato e Gentile ma Trento resta a contatto grazie alla esplosività di Bayehe. Alibegovic è già in doppia cifra. Forray segna la tripla del +1 ma sulla sirena è Rossato che ricaccia indietro la capolista con un'altra bomba. Si va alla prima pausa sul 32-30.
2° quarto: è Gabe Brown che apre il quarto con cinque punti di fila. Sul parquet si alternano giocate spettacolari da una parte e dall'altra. Trapani sbaglia un paio di attacchi d Trento ne approfitta per impattare a quota 39. Coach Repesa chiama timeout. Pecchia firma il sorpasso con il libero aggiuntivo ma Alibegovic risponde dall'altra parte con quattro punti consecutivi. Ma Trento non molla e con i giochi da tre punti impatta ancora a quota 43. L'ennesimo gioco da tre punti di Pecchia porta Trento avanti di due sul 46-48. Le palle perse, già 6, penalizzano Trapani e Trento prova a scappare. Un tap-in di Ellis vale il 50-54 a poco più di due minuti dalla sirena lunga. E' Alibegovic il porto sicuro di Trapani (21 punti). Horton inchioda la parità a 54 e questa volta è coach Galbiati a ricorrere al minuto di sospensione. Horton segna con il fallo. Ellis accorcia. Notae si guadagna due liberi ma coach Galbiati vuole parlarci su per organizzare l'ultimo attacco. Segna Ford, Notae sbaglia la tripla sulla sirena e si va all'intervallo sul punteggio, altissimo, di 59-58.
3° quarto: il quarto si apre con una penetrazione di J.D. Notae ma Ellis impatta con una tripla. Trapani prova a mordere in difesa e recupera un paio di palloni che valgono il 65-61. Eboua si guadagna tre liberi ma coach Galbiati vuole parlarci prima su. Al rientro in campo Eboue fa 3/3 e gli Shark vanno a +7. Ottimo impatto di Eboue che segna ancora e recupera palla su Lamb. Robinson mette la tripla del nuovo +10 Shark. E' Ellis a tenere a contatto i suoi ma Trapani continua a rubare palloni. Horton inchioda il nuovo massimo vantaggio a quattro minuti dalla sirena sul 79-68. Si rivede in campo Alibegovic che va subito a depositare canestro il 81-71. Negli ultimi due minuti del quarto sale l'intensità delle giocate e Trento ricuce parte del distacco. A 36" dalla sirena dopo due liberi di Ford è 85-80. Sbaglia Galloway, sbaglia un facile appoggio Bayehe e si va all'ultimo quarto sul 85-80.
4° quarto: Trento inizia con uno 0-4 complice anche una distrazione Shark e coach Repesa chiama timeout dopo soltanto 22" di gioco. Una tripla di Pecchia vale il sorpasso Trento sul 85-87, Bayehe inchioda il +4 Trento e coach Repesa deve ricorrere al secondo timeout dopo 89". Dopo tre minuti del quarto Trapani deve ancora segnare, ma almeno morde in difesa. E' Brown con un and one a muovere finalmente il tabellino per gli Shark che tornano a -1 sul 88-89. Dopo due triple sbagliate è ancora Brown a formare il sorpasso. Il Pala Shark è una bolgia e si fa fatica e sentire i fischi degli arbitri. Ancora Brown per il +3 Shark. Robinson timbra la tripla del +6 che fa esplodere il palazzo. Coach Galbiati ferma immediatamente il tempo a 4'55" dall'ultima sirena. Alibegovic continua a colpire da oltre l'arco e firma quota 100 ma Trento non molla. Cale fa 1/2 dalla lunetta e a 120" dalla fine il tabellone recita 100-94. Petrucelli si guadagna ma fa 1/2 che comunque significa tre possessi di vantaggio per gli Shark. Bayehe e Alibegovic segnano due punti a testa e all'ingresso dell'ultimo minuto Trapani è avanti 103-96. Brown e una schiacciata di Horton mettono il sigillo su una prestazione da ricordare. L'ultimo brivido è una palla persa sulla rimessa ma la vittoria è ormai cosa fatta. Trapani vince 107-99.
(Foto Trapani Shark)