Torna al lavoro la Pallacanestro Trapani
Domenica torna disponibile Matteo Palermo dopo la squalifica
Si è chiuso con una sconfitta il 2020 della Pallacanestro Trapani. Domenica scorsa infatti i granata sono stati sconfitti in casa dall'Orlandina, nel derby siciliano di Legadue. La sconfitta ha lasciato molta amarezza, soprattutto perché, trovarsi in vantaggio di 11 lunghezze a 5 minuti dalla fine aveva illuso i tifosi, che stavano già assaporando la prima vittoria interna di questo campionato. Probabilmente è questa la cosa che più di ogni altra pesa. Il Palaconad, da sempre fortino della squadra granata, quest'anno è terra di conquista per chiunque: 4 gare disputate e 4 sconfitte, un ruolino certamente pesante, per il quale tuttavia possono essere concesse delle attenuanti. Intanto, il campionato stesso, fin qui disputato a porte chiuse per tutti, che azzera il concetto intrinseco di "fattore campo", che, probabilmente, in gare punto a punto come quella di domenica, avrebbe viceversa inciso. Poi il valore delle squadre affrontate, con almeno 3 che sono riconosciute dagli addetti ai lavori, tra le papabili per i primissimi posti. Poi tutte le vicissitudini a livello di roster, tra defezioni, sostituzioni, infortuni e squalifiche (e per fortuna che, fin qui, la squadra non è stata toccata dalla pandemia), che hanno fatto sì che, fino a questo momento, coach Daniele Parente, non abbia potuto avere a disposizione contemporaneamente quantomeno tutti i senior. E chiaramente incrociamo le dita per domenica. Alla luce di ciò il bilancio di 3 vittorie (tutte in trasferta) e di 5 sconfitte non può ritenersi soddisfacente, ma si può comunque guardare ugualmente, con rinnovato ottimismo, al prosieguo del campionato. L'innesto di Shonn Miller ha dato nuove soluzioni offensive e chiaramente un peso diverso in difesa, la crescita nell'ultima gara di Spizzichini fa ben sperare per il futuro, ma è soprattuto il recupero di Matteo Palermo quello a cui i tifosi guardano con più attenzione, visto che l'assenza del play riminese è pesata come un macigno, in modo particolare proprio nel derby di domenica scorsa. Per il resto, il gruppo dei senior ha confermato quel che già si sapeva, fra gli under è sicuramente da rivedere Hugo Erkmaa (che tuttavia ha dovuto gestire minutaggi superiori alle previsioni, proprio per sopperire all'assenza di Palermo), mentre "sorprendente" è stato il contributo, soprattutto in termini di personalità, di Salvatore Basciano, il cui impatto nelle partite è stato, in alcuni casi, decisivo. Intanto oggi la squadra ha ripreso la preparazione e si allenerà tutti i giorni, nonostante la festività di fine anno, in preparazione, come detto, della prima gara del 2021, domenica prossima, in trasferta contro Orzinuovi.