LBA: la situazione dopo la 9^ giornata 

Trento sempre a punteggio pieno, Trapani mai così in alto

LBA: la situazione dopo la 9^ giornata 

La nona giornata a agli archivi con una doppia sconfitta per le due grandi Milano e Bologna. I biancorossi, evidentemente con ancora in corpo le tossine dell'exploit in Turchia in Eurolega, sono stati sconfitti in casa da una Tortona che è stata avanti anche di più di venti punti. I bianconeri hanno trovato disco rosso a Brescia contro una Germani che ha prodotto un ultimo quarto da 34-25 e ha vinto grazie ad un libero di Burnell a 3" dalla sirena. Vano l'ultimo tentativo disperato di Hackett e Bologna che conosce così la seconda sconfitta stagionale in campionato, venendo raggiunta in classifica dalla stessa Brescia e scavalcata dalla sempre più sorprendente Trapani Shark che, senza Petrucelli e Yeboah, agguanta in extremis l'overtime, ma poi chiude alla grande la gara contro la Vanoli Basket Cremona. Altra prestazione sopra le righe di Trapani, che riesce sempre a coniugare il gioco di squadra con l'enorme talento dei suoi singoli. Ieri ancora una volta tutti sono riusciti a fare qualcosa di importante durante la gara, ma le bombe di Notae e, soprattutto, di Galloway, nel l'overtime, hanno marchiato a fuoco la settima vittoria stagionale e il secondo posto in classifica. Sabato a Pistoia scopriremo se gli Shark soffrono di vertigini o se invece sono le altre che devono iniziare a fare i conti con una realtà come quella trapanese. 

Pistoia che invece nell'anticipo di sabato viene sconfitta in rimonta dalla Nutribullet Treviso. 

Continua invece a volare la capolista Trento, che però fatica un pò più del dovuto ad avere ragione di una coriacea Napoli che a dispetto del suo ultimo posto in classifica (ancora a zero punti) vende veramente cara la pelle. Per i trentini nona vittoria su nove e entusiasmo alle stelle per una piazza che, probabilmente, non si aspettava un inizio di stagione cosi folgorante.

Nelle altre gare l'altra vittoria esterna di giornata di Venezia in casa di Varese e le vittorie casalinghe di Sassari su Trieste e Reggio Emilia su Scafati.

Questi i risultati:

  • Nutribullet Treviso - Estra Pistoia 91-88
  • EA7 Emporio Armani Milano - Bertram Derthona Tortona 94-98
  • Openjobmetis Varese - Umana Reyer Venezia 77-86
  • Trapani Shark - Vanoli Basket Cremona 79-73 dts 
  • Germani Brescia - Virtus Segafredo Bologna 98-97
  • Dolomiti Energia Trentino - Napolibasket 90-83
  • Banco di Sardegna Sassari - Pallacanestro Trieste 98-86
  • UNAHOTELS Reggio Emilia - Givova Scafati 90-57

Classifica:

  • Dolomite Energia Trentino 18
  • Trapani Shark, Virtus Segafredo Bologna, Germani Brescia 14
  • UNAHOTELS Reggio Emilia, EA7 Emporio Armani Milano 12
  • Pallacanestro Trieste, Bertram Derthona Tortona 10
  • Nutribullet Treviso Basket, Umana Reyer Venezia 8
  • Givova Scafati, Banco di Sardegna Sassari, Estra Pistoia 6
  • Openjobmetis Varese 4
  • Vanoli Basket Cremona 2
  • Napoli 0