A tavola con la Pallacanestro Trapani
Domenica alle ore 12:00 i granata affronteranno la Reale Mutua Torino
Dopo la doppia trasferta consecutiva in terra lombarda, torna sul proprio parquet la 2B Control Trapani, per affrontare domenica la Reale Mutua Torino. I piemontesi hanno iniziato la stagione con i favori del pronostico, in quanto "vincitori morali" dello scorso campionato, interrotto quando erano saldamente in testa e si apprestavano al salto di categoria. Durante l'estate a lungo hanno sperato che la promozione sarebbe stata comunque possibile per via dei "magheggi" della federazione, ma alla fine sono rimasti al piano inferiore. Torino, come Trapani, ha confermato il blocco dello scorso campionato, ad eccezione dell'esterno americano Jason Clarke, con esperienza anche nell'A1 italiana, fin qui quasi 17 pt di media ad allacciata di scarpe, che insieme al talento del figlio d'arte Mirza Alibegovic, di Alessandro Cappelletti, di Lorenzo Penna e dell'ex, ormai datato, Franko Bushati, compongono la batteria dei piccoli a disposizione di coach Cavina. Nel pitturato Torino può essere devastante con Pinkins, che a Trapani si è spesso esaltato, Ousman Diop e Luca Campani che garantiscono atletismo, punti, rimbalzi e anche, se serve, gioco perimetrale. Completano il roster Daniele Toscano e il poco utilizzato Giordano Pagani. L'impegno di domenica è di quelli, sulla carta proibitivi, che chiuderà questo intenso miniciclo di inizio stagione. Trapani ci arriva probabilmente con il fiato corto, per via delle vicissitudini accadute fin qui, che non le hanno consentito di disputare ancora una gara con il roster al completo. Ultima la defezione improvvisa di Matteo Palermo che salterà anche Biella e Capo, per via di una inibizione ricevuta per una controversia risalente al suo periodo a Montegranaro. Per il resto, al momento, non abbiamo certezza se Shonn Miller sarà della partita, ma in ogni caso, è tutto da verificare il suo stato di forma e chiaramente il suo inserimento, e sono disponibili, anche se con qualche acciacco, i soliti Spizzichini, Mollura e gli under. I granata si attaccheranno alle loro attuali certezze, cioè a dire Lamarshall Corbett e Andrea Renzi, avendo fiducia nella fisicità di Nwohucha per contrastare la contraerea piemontese e sperando che i ragazzini possano portare quel contributo di freschezza, sfrontatezza, perché no, anche incoscienza, ma soprattutto di punti. L'anno scorso, fu forse la partita più bella della stagione, anche quella giocata purtroppo tristemente a porte chiuse, in quanto già in periodo di pandemia, vinta al fotofinish dai granata. L'augurio è che possa essere di buon auspicio.
(Foto Pallacanestro Trapani)