Per il Trapani, contro la Cavese, l'amaro calice arriva nel finale

I granata, a lungo in dieci uomini, subiscono al 90^ il gol che vale la quinta sconfitta consecutiva

Per il Trapani, contro la Cavese, l'amaro calice arriva nel finale

Notte fonda per il Trapani Calcio che, impegnato allo Stadio "Simonetta Lamberti" contro la Cavese, infila la quinta sconfitta consecutiva e sprofonda in classifica a -6 dalla zona playoff. 

La beffa, perché va onestamente riconosciuto che i granata (oggi in maglia bianca) avrebbero meritato di portare a casa almeno un punticino, è arrivata nel finale di una gara giocata per larghi tratti anche in inferiorità numerica. 

Ma andiamo con ordine. Torrente sceglie inizialmente uno schieramento con Ujkaj in porta, Celiento, Silvestri, Sabatino e Liotti sulla linea difensiva, Segberg, Carraro e Toscano a centrocampo, Ciuferri e Piovanello a dare sostegno a Gennaro Anatriello. Il primo tempo tempo ha vissuto subito un episodio che ha indirizzato la gara. Dopo le iniziali schermaglie, intorno al minuto dieci, c'è stata la prima occasione per i padroni di casa con Chirico che, grazie ad un calcio franco, ha timbrato il palo alla sinistra di Ujkaj. Sul ribaltamento di fronte, su un banale contrasto (con annesso reciproco strattonamento) nei pressi della bandierina, inaccettabile reazione di Liotti che colpiva l'avversario obbligando il direttore di gara a mostrargli il sacrosanto cartellino rosso. Trapani in dieci per oltre ottanta minuti. Ma il resto della prima frazione si trascinava quasi stancamente, senza sussulti particolari. Torrente provava a metterci una pezza sacrificando Segberg e mettendo Mulè. 

Era al rientro in campo dopo la pausa che il Trapani, nonostante l'inferiorità numerica, mostrava la sua parte migliore. Con Federico Carraro sugli scudi e con i piccoletti in avanti sempre pronti a scambiarsi la palla con tocchi di prima, i granata sorprendevano nettamente la formazione di casa, fino a trovare, al minuto 51, la rete del meritato vantaggio proprio con Federico Carraro che di sinistro, poco dentro l'area, non lasciava scampo a Lamberti sulla sua destra. 

La Cavese accusava il colpo ma, anche grazie ai cambi, di mister Maiuri, si riversava nella metà campo granata facendo tanta densità e trovando, all'ora esatta di gioco, il pari con Fella. Nell'occasione buco della difesa granata che non ha letto il cambio di gioco lasciando il giocatore solo al centro dell'area, e nulla da fare per Ujkaj. 

Con il punteggio in equilibrio ma sempre in inferiorità numerica, il Trapani non rinunciava ad attaccare e a cercare di rendersi pericoloso. 

Clamorosa l'occasione per Anatriello che da un metro, non riusciva a battere Lamberti dopo una conclusione di Ciotti.

Arrivava anche l'espulsione per somma di ammonizioni di Piana che restituiva alla partita anche la parità numerica, ma quando sembrava che almeno la striscia di sconfitte potesse essere fermata arrivava un'altra disattenzione difensiva con Loreto che colpiva indisturbato battendo, sul sul palo, un non precisissimo Ujkaj. 

Nei sette abbondanti minuti di recupero il portiere granata aveva l'occasione per riscattarsi tenendo a galla i suoi, ma il Trapani non riusciva mai ad impensierire Lamberti. 

Ed arrivava così la quinta sconfitta consecutiva che fa sprofondare in classifica i granata, lontani dalla zona playoff e, per fortuna, anche dalla zona playout (sempre che si giocheranno). Questa stagione si sta trasformando in un vero e proprio calvario, e i fattori esterni, non stanno facendo altro che amplificare le problematiche. In questo contesto, è molto probabile che la cosa migliore sia arrivare prima possibile alla fine e amen. Questa stagione è andata, non ci sono le condizioni per un improbabile colpo di coda. Serve soltanto metterci un punto e ripartire. 

Il tabellino:

Cavese - Trapani

Cavese: Lamberti; Evangelisti, Piana, Saio, Vitale (58′ Diarrassouba), Sannipoli, Pezzella (82′ Barone), Fella (80′ Rizzo), Rossi (58′ Loreto), Chiricò, Verde (58’Sorrentino). A disposizione: Boffelli, Di Somma, Marranzino, Fornito, Peretti, Marchisano, Citarella. All. Maiuri.

Trapani: Ujkaj, Celiento, Sabatino, Silvestri, Liotti, Toscano, Carraro (79′ Hraiech), Segberg, Ciuferri (65′ Ciotti) , Anatriello, Piovanello (79′ Daka). A disposizione: Barosi, Salamone, Stensrud, Mulè, Verna, Zappella, Ruggiero, Ongaro, All. Torrente.

Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea. Assistenti: Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Nicola Di Meo di Nichelino. IV Ufficiale: Giuseppe Vingo di Pisa.

Reti: Carraro 51′, Fella 60′, Loreto 90′

Note: Ammoniti Vitale, Segberg, Chiricò, Barone. Espulsi: Liotti, Piana

(Foto FC Trapani Calcio 1905)

Calci d’angolo: 1-1

Recuperi: 1’ pt; 6’ st