Dattilo, poco dialogo all'esterno
Una società che appare chiusa nel proprio guscio
- Sport
- Calcio
-
Antonio Ingrassia
- 1 mese fa 15 dic 2020
Il calcio e la professionalità sono due cose distinte e separate. In quante occasioni notiamo anche a livelli alti episodi che nulla hanno a che vedere con lo stile. In questo argomento potrebbe entrarci la società del Dattilo, sicuramente grande per volontà e abnegazione ma non esaltante su cose che probabilmente fanno parte di una linea ma che giovano poco all’immagine della società ancorata a livelli "artigianali. Nell’ambito del club manca certamente una figura di rilievo (non parliamo del centro a pochi chilometri da Trapani), un esponente di nome che faccia da “trait d’union” tra il mondo calcistico e la società. Una figura-immagine competente e rilevante che sia da punto di riferimento agli occhi di tutti e che possa dare il proprio contributo in termini di esperienza. Non esalta sicuramente la comunicazione tra il club e la stampa, con aspetti che andrebbero curati in alcuni dettagli che denotano poca familiarità nella divulgazione delle notizie. Inoltre non c’è dialogo con il mondo esterno. La società sembra poco aprirsi alle manifestazioni che darebbero visibilità al club e non accenna a dialogare con il pubblico del territorio tanto assetato di calcio e che potrebbe avvicinarsi. Sono, insomma, assenti le iniziative che la società potrebbe o dovrebbe mettere in atto per propagandarsi e farsi sentire vicina alla gente. Insomma una società che di primo acchitto appare chiusa a guscio come a voler dire “se vuoi vienimi a cercare”. Un atteggiamento non certo esaltante che, tra l'altro, nei gioni passati ha visto episodi di poco “savoir faire” con battibecchi da pollaio, per certi versi comici, apparsi sui social fra dirigenti. Insomma un look rimasto inalterato. Sicuramente da rimettere in sesto e da condensare con tutto quello di bello che si è costruito finora. Per cambiare c'è sempre tempo ma non tanto.

Antonio Ingrassia
Le radiocronache del Trapani calcio. Ho iniziato così la mia avventura a partire dal 1977 per poi entrare a far parte di tante redazioni televisive e del mondo della carta stampata. Una grande esperienza scrivendo di tutto e su tutto per cercare di vincere sempre, così come nel mondo di ciò che è la mia passione: la sfera di cuoio.
Ultimi aggiornamenti Sport
Dattilo ancora senza partita a causa del Covid-19
Niente partita per il Dattilo a causa dei soliti problemi legati al Covid-19. La squadra cara al presidente Mazzara doveva affrontare al Provinciale la Cittanovese ma non è stato possibile per i positivi riscontrati in seno alla compagine ospite. C’è sicuramente rammarico in seno al gruppo di Chianetta che aveva tutte le intenzioni di siglare il tris di successi dopo le recenti vittorie esterne. “Prima viene la salute e poi tutto il resto- ha indicato il tecnico del Dattilo. “Ne prendiamo atto. E’ un peccato perchè ci troviamo in una forma ottimale ma le regole sono queste e le dobbiamo rispettare. Non è sicuramente semplice tenete sotto pressione la squadra senza gare ufficiali ma non possiamo farci nulla. Abbiamo effettuato una sgambatura con grande impegno generale e questo è abbastanza importante sotto l’aspetto della professionalità per un gruppo di ragazzi che ci stanno mettendo anima e corpo per fare bene in questo campionato. Stiamo preparandoci per il confronto di Biancavilla”- continua Ignazio Chianetta-. “Abbiamo più tempo, stiamo cercando di recuperare qualche acciaccato e andiamo avanti. In ogni caso chi non ce la farà sarà sostituito degnamente. Veniamo da due trasferte e vogliamo rispettare la regola del “non c’è due senza tre”. Inoltre stiamo dando uno sguardo alla prospettiva di affrontare le gare ogni tre giorni perché è previsto un tour de force con partite che ci impegneranno di domenica e mercoledì. Di conseguenza dobbiamo essere bravi e attenti”. Molte squadre stanno attingendo dal mercato per rinforzarsi ulteriormente ma Chianetta a chiare lettere fa intendere che il Dattilo si trova già al completo. “Abbiamo un ragazzo del ‘99 in prova. Non penso ci siano ulteriori situazioni di mercato”. Poi l’ex allenatore del Marsala analizza le gare in programma domani. “Riguardo a Castrovillari-Gelbison credo che si concluderà in parità, stesso discorso per il derbyssimo fra Paternò–Acireale dove anche qui vedo un pareggio mentre nell’incontro fra S. Maria Cilento Marina di Ragusa sarei propenso per un successo casalingo o un pari. Per quanto concerne la trasferta della capolista ACR Messina sul terreno del Rende non vedo terreno fertile per gli ospiti dato che i calabri si sono bene rinforzati. Anche questa è una gara equilibrata e quindi da pareggio. Infine dico uno fisso per Troina-Città di S. Agata”.