Robilotta bestia nera granata dirigerà Pisa-Trapani
Fischiati quattro rigori contro in sei gare
- Sport
- Calcio
-
Antonio Ingrassia
- 5 anni fa 15 lug 2020 Tot.281
Ivan Robilotta, 31 anni, ingegnere, appartenente alla sezione di Sala Consilina è l’arbitro designato per la gara Pisa-Trapani di venerdì. Robilotta ha concesso 4 rigori contro la squadra granata su 5 gare arbitrate. Il direttore di gara ha fischiato due incontri del Trapani nell’attuale torneo: Frosinone Trapani 3-0 del 30 ottobre (6 ammoniti e 1 rigore contro i granata), Trapani-Cittadella 0-3, giocata l’ 1 febbraio con 6 ammoniti. Ha diretto il Pisa a Benevento (1-1) il 19 gennaio. Nel campionato trascorso in serie C Robilotta ha incontrato i granata nei quarti di finale play off a Catania il 29 maggio 2019 dove finì 2-2 (6 ammoniti e 1 rigore concesso al Catania che segnò con Lodi). Dopo, sempre in C, in Coppa Italia il 14 gennaio 2018 fu sconfitta a Cosenza per 1-0 con 4 ammoniti, 1 espulso e 1 rigore per i calabri). Sempre in C direzione in Lecce-Trapani 2-1 del 2 settembre 2017 (5 ammoniti 1 espulso e 1 rigore a favore del Trapani) e Francavilla Trapani 2-0 dell’ 8 aprile 2018 (4 ammoniti e 1 rigore per i padroni di casa).
Fischiati quattro rigori contro in sei gare
Robilotta, 31 anni, ingegnere, con la grande passione per il mondo arbitrale dalla stagione 2004/05 ha intrapreso questa veste e fin dall'inizio nella sezione di Sala Consilina, si è segnalato per le sue capacità e per la grande personalità. Ha cominciato da giovanissimo a scalare le categorie fino ad arrivare alla Lega Pro dove è rimasto 5 anni per passare alla la meritata promozione in serie B. Ivan Robilotta, appartiene ad una famiglia dove essere arbitro appare una religione, ed è più di un figlio d'arte: anche i genitori mamma e papà hanno svolto il ruolo di arbitro, come pure gli zii e i cugini. I suoi assistenti saranno Miele di Nola e Marchi di Siena. Quarto ufficiale Marini di Roma.

Antonio Ingrassia
Le radiocronache del Trapani calcio. Ho iniziato così la mia avventura a partire dal 1977 per poi entrare a far parte di tante redazioni televisive e del mondo della carta stampata. Una grande esperienza scrivendo di tutto e su tutto per cercare di vincere sempre, così come nel mondo di ciò che è la mia passione: la sfera di cuoio.