Egadi, Pagoto nomina la Giunta: Sardina vicesindaco
Dopo la conferma alle urne nelle elezioni del 25 e 26 maggio, il sindaco Giuseppe Pagoto non ha perso tempo. Con il Decreto Sindacale n. 5, firmato oggi, ha ufficializzato la composizione della nuova Giunta municipale del Comune di Favignana, assegnando le deleghe agli assessori e designando anche il Vice Sindaco.
L’atto arriva a poco meno di due settimane dalla proclamazione ufficiale – avvenuta il 27 maggio – e rappresenta il primo passo concreto della nuova amministrazione. Una giunta a quattro, come previsto dalla normativa regionale per i comuni fino a 5.000 abitanti, composta da persone con profili diversi ma legate da un forte radicamento nel territorio.
Accanto al sindaco, siedono quattro assessori. Due di loro – Dafne Borgia e Ignazio Lucido – sono stati anche eletti in Consiglio comunale durante la recente tornata elettorale. Le nomine rispettano i criteri previsti dalla legge e i nominati, si legge nel decreto, non risultano incandidabili né in conflitto d’interesse.
Lorenzo Ceraulo, nato a Palermo nel 1948, sarà il punto di riferimento per settori tecnici e complessi: seguirà Lavori pubblici, Urbanistica, Attuazione del PNRR, Servizio idrico integrato, Contenzioso, Patrimonio, Protezione civile, Cimiteri e curerà anche i rapporti con il Consiglio comunale. Ceraulo porta con sé l’esperienza amministrativa e una lunga carriera alle spalle.
Dafne Borgia, nata a Erice nel 1994 e residente a Favignana, è una delle voci più giovani della squadra. Le sue deleghe guardano a settori centrali per la vita civile dell’isola: Sanità, Attività produttive, Pubblica istruzione, Personale, Cultura e Sport. Un incarico che unisce servizi fondamentali con aspetti legati allo sviluppo sociale e culturale della comunità.
Ignazio Lucido, classe 1992, originario di Mazara del Vallo ma residente a Favignana, è l’altro assessore-consigliere. A lui il sindaco ha affidato temi sociali e produttivi: Politiche sociali, Politiche giovanili, Pesca, Allevamento e Agricoltura, Associazionismo e Volontariato, Servizi demografici. Un incarico particolarmente rilevante in un territorio che vive ancora di risorse primarie e dove il volontariato svolge un ruolo fondamentale.
Emanuele Sardina, nato a Favignana nel 1956 e residente nella frazione di Marettimo, sarà il nuovo Vice Sindaco. A lui spetta la gestione di deleghe pesanti: Bilancio, Programmazione economica e finanziaria, Tributi, Trasporti e Mobilità, Isole. Il suo ruolo sarà cruciale anche per garantire un’adeguata rappresentanza delle istanze provenienti dalle isole minori dell’arcipelago.
Il sindaco Pagoto ha scelto di mantenere per sé alcune funzioni non assegnate, in particolare quelle più delicate o strategiche per lo sviluppo e la gestione del territorio: Turismo, Area Marina Protetta, Polizia Municipale, Servizi Ecologici e Ambientali. Settori chiave per un comune insulare come Favignana, fortemente legato alla tutela ambientale e al turismo sostenibile.
Con la firma del decreto, la Giunta è ora operativa. Il provvedimento è stato trasmesso al Consiglio Comunale, all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e alla Prefettura di Trapani per i necessari adempimenti. Nessun tempo da perdere, dunque: l’estate è alle porte, e con essa arrivano anche le prime sfide concrete per la nuova amministrazione. Dai flussi turistici alla gestione dei servizi pubblici, dalla tutela del mare al rilancio delle attività produttive, l’agenda è già fitta.
Il primo consiglio comunale della nuova era Pagoto è stato convocato per giovedì mattina 19 giugno alle 10.30.