Lettera semiaperta ad Andreana Patti

Suggerimenti sentiti (ma non richiesti) in vista delle Amministrative a Marsala

Lettera semiaperta ad Andreana Patti

Sarò sinteticamente prolisso.

Andreana cara,

a volte si ha il dovere di rischiare per ridare alla città natale quanto essa ti ha dato.

Considera, poi, che, spesso, anche se si perde, si vince qualora ci si esponga per altruismo (ed è il tuo caso).

Son stato candidato sindaco a Trapani.

Elettoralmente ho perso perché la città ha scelto Tranchida (cinico e ignorante distruttore dei territori), ma il mio/nostro progetto elettorale ha vinto. Le poche cose fatte a Trapani son l'attuazione di quella meravigliosa proposta.

E quindi perdendo si vince? Può accadere, è accaduto.

La situazione marsalese ti è favorevole anche se dopo la scomparsa dell'ing. Giustolisi, padre nobile anche della politica lilibetana, tutto è diventato spoglia merce. Il vuoto lasciato dall'Ingegnere poteva e doveva esser colmato da Salvatore Lombardo ma, a un certo punto, il notaio si è avvilito. Ma ora DEVE uscire dal comodo letargo.

I giardini seccano e le immondizie fioriscono. Ma, ahimè, a munizza serve.

La situazione, comunque, rimane non difficile ma contorta. I ciaciari devono sapere che le tante decine di milioni pervenuti al comune di Trapani hanno una mamma: Andreana Patti.

Sei sempre stata progressista, nella progettualità e non nell'ossessiva appartenenza ai partiti. Per chiarezza: considero più progressista l'On. Bica- FdI- rispetto ai vari Safina di turno. Ed è questo l'alveo. Non ci vedrò nulla di strano se i riformisti di Passalacqua/Di Girolamo o i proseliti della segretaria Licari, con simbolo di partito, si trovassero a tuo sostegno con Fratelli d'Italia o/e la Democrazia Cristiana, convergendo su un dinamico progetto elettorale.

Ricorda: dei tanti che fanno o fan finta di fare politica il meno mafioso è Cuffaro.

E per semplificarti la vita, la rosa dei collaboratori deve avere alcune caratteristiche (esperienza, under 40, vivaci) che ti aiuteranno a tagliare, ab origine, molti aspiranti rami mortacini.

L'handicap: NEMO PROFETA IN PATRIA.

Ed allora ? Ad maiora, con la stagione dei miracoli.

Peppe Bologna