Erice, la Parrocchia di San Giuseppe a Fontanelle festeggia 70 anni

Erice, la Parrocchia di San Giuseppe a Fontanelle festeggia 70 anni

La Parrocchia di San Giuseppe a Fontanelle, in via Marconi, Erice Casa Santa, festeggia quest’anno il traguardo dei 70 anni della consacrazione e inaugurazione della Chiesa, avvenute il 5 luglio del 1952. Voluta dall’allora vescovo di Trapani Filippo Iacolino che, con una lettera datata 8 dicembre 1949, rivolse al Preposto Generale dei Padri Rosminiani, Padre Giuseppe Bozzetti, l’invito “a trapiantare la sua congregazione a Trapani” e a costruire una Chiesa con canonica, salone e cortile su uno “spezzone” di terreno donato dallo stesso vescovo, la Parrocchia fu letteralmente “costruita” da padre Mario Tomasi, vicario economo e primo parroco, che riuscì, nel giro di due anni a far realizzare l’edificio e a raccogliere ed accogliere intorno al Progetto, i futuri parrocchiani. Coadiuvato dai confratelli - don Aldo Colombo, don Roberto Erthler, don Oreste Radaelli, don Arturo Villotti, i primi - e ulteriormente dalle Suore dell’Istituto della Carità che aprirono l’Asilo e la Scuola Rosmini, in quello che era un quartiere povero e malfamato diede vita, in pochi anni, ad una Parrocchia attiva, viva, con servizi inimmaginabili in quei tempi: la palestra (che era anche teatro e cinema) e il campo sportivo consentirono ai ragazzi di svolgere attività sportive come il basket e il calcio, un ambulatorio per visite e distribuzione di farmaci fu messo al servizio di chi ne aveva bisogno… Una vera “missione” iniziata con i padri rosminiani in giro per il quartiere in Lambretta a radunare i ragazzi per avvicinarli alla fede anche facendo catechismo per strada. E ciò superando le diffidenze verso questi “parrini che vengono dal nord”.

Per festeggiare i 70 anni della Parrocchia, oggi guidata da don Michele Palermo, sono state programmate una serie di iniziative che avranno inizio oggi, 167° anniversario della morte del Beato Antonio Rosmini, con la presentazione del libro dedicato al 70° che racchiude immagini d’archivio e testi sulla storia della Parrocchia redatti da fedeli rosminiani come le testimonianze racchiuse nella sezione “Io c’ero”. La conclusione sarà, invece, il 5 luglio, anniversario della consacrazione della Chiesa di San Giuseppe, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Claudio Massimiliano Papa.

Ogni giorno, in parrocchia, si svolgeranno spettacoli e momenti conviviali, secondo il programma che segue, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Venerdì 1 Luglio

167° ANNIVERSARIO DEL TRANSITO DEL BEATO ANTONIO ROSMINI

- ore 17.30: Mons. Antonino Adragna parteciperà alla Comunità Parrocchiale i suoi

ricordi tra i Padri Rosminiani.

- Presentazione del libro del 70° della Parrocchia.

Interventi: prof. Anna Maria Munafò, prof, Armando Calvitto, dr. Ubaldo Augugliaro.

- ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Antonino Adragna.

- Momento conviviale

Sabato 2 Luglio

- ore 19.00: presiede l’Eucarestia don Matteo Peralta.

- Buffet per tutti

- ore 21.30: II Gruppo Teatrale "Rosmini" presenta “L’Aulularia” di Tito Maccio Plauto,

traduzione e libero adattamento di Maria Laura Cavarretta e Rosanna De Sanctis.

Domenica 3 Luglio

- ore 19.00: presiede l’Eucarestia don Roberto D'Aleo.

- Momento conviviale

- ore 21.30: Il Coro "Jesus Christ" diretto da Sabina Braschi presenta il Concerto sul tema: "L'Amore”.

Lunedì 4 Luglio

- ore 19.00: presiede l’Eucarestia don Angelo Orlando

- Momento conviviale

Martedì 5 Luglio

70° ANNIVERSARIO DELLA CHIESA PARROCCHIALE

- ore 19.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica in ringraziamento al Signore presieduta da don Claudio Massimiliano Papa, rosminiano.

- Fraterno convivio con la Comunità Parrocchiale.