Favignana, perplessità sulle rotte della Liberty Lines

Le esprime l'assessore Vito Vaccaro

Favignana, perplessità sulle rotte della Liberty Lines

Le nuove tariffe introdotte dalla Liberty Lines, dopo il taglio della vecchia scontistica, prevedono fino al 65% di sconto sulle corse effettuate in periodi che vanno da uno a tre mesi per i lavoratori con regolare contratto nelle isole minori, ma anche per gli operatori sanitari e le forze dell'ordine. E questo grazie a specifici carnet che comprendono dalle 10 alle 40 corse in regime agevolato. Ma l'assessore Vito Vaccaro esprime perplessità: "In merito alle dichiarazioni dell'Assessore della Regione Sicilia ai Trasporti Marco Falcone, riguardanti le tariffe ex LibertyCard, tengo a sottolineare che alle Isole Egadi non ci sentiamo per niente soddisfatti della ulteriore proposta "Accordo Regione /Liberty lines" su agevolazioni pendolari e diverse tipologie di lavoratori. Disattese le richieste fatte dall'amministrazione delle Egadi che proponevano ben altre tariffe in favore di quanti già possedevano la LibertyCard e che tenevano conto in modo particolare delle esigenze delle tratte più disagiate e costose quali quella per l'isola di Marettimo . Altresì non sono state prese completamente in considerazione le figure di viaggiatori come i "nativi e proprietari di casa" alle Egadi che non reputiamo per niente soggetti che beneficiano di "privilegi e tariffe anacronistiche" come ha dichiarato l'Assessore Regionale Trasporti, ma legittime esigenze di mobilità dei pendolari e non solo, che hanno necessità di utilizzare gli aliscafi".