Asp di Trapani, il direttore generale Ferdinando Croce si è dimesso

Asp di Trapani, il direttore generale Ferdinando Croce si è dimesso

Ferdinando Croce, direttore generale dell’Asp di Trapani, ha rassegnato le proprie dimissioni. La decisione è stata formalizzata questa mattina durante un’audizione presso la VI Commissione Sanità dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Le dimissioni di Croce giungono a seguito di un’indagine ispettiva condotta dal Dipartimento per le Attività Sanitarie e l’Osservatorio Epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. L’indagine ha evidenziato gravi disservizi, in particolare ritardi significativi nell’erogazione delle prestazioni di anatomia patologica, con referti istologici consegnati anche con dieci mesi di ritardo. Tali ritardi hanno comportato diagnosi tardive e, in alcuni casi, conseguenze gravi per i pazienti. La relazione ispettiva ha individuato responsabilità nella gestione dell’Asp, attribuendo a Croce “omissioni di atti obbligatori per legge e violazioni dei principi di efficacia, efficienza e buon andamento dell’amministrazione”.

In risposta a queste criticità, il 28 marzo 2025, la Regione Siciliana, su proposta dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni e con decreto del presidente Renato Schifani, ha avviato il procedimento di decadenza di Croce, disponendone contestualmente la sospensione dalle funzioni per 60 giorni.

Croce, in una dichiarazione successiva, ha espresso l’intenzione di valutare azioni legali per tutelare la propria immagine e il proprio operato. Ha affermato di aver adottato misure correttive non appena informato delle criticità e di aver comunicato tempestivamente la situazione all’assessorato regionale, senza ricevere risposte fino a quando la vicenda non ha assunto rilevanza mediatica.

Con le dimissioni di Croce, si apre ora la fase di individuazione di un nuovo direttore generale per l’Asp di Trapani, in un contesto segnato da sfide significative per il sistema sanitario provinciale.