Trapani, controlli dei carabinieri nell'imminenza del Capodanno
- Cronaca
- Trapani
-
Francesco Greco
- 5 anni fa 31 dic 2020 Tot.90
Controlli straordinari nei territori di Trapani ed Erice, sono stati eseguiti ieri dai Carabinieri della Compagnia di Trapani, per verificare il rispetto del Codice della Strada e delle misure emesse per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, a ridosso dei festeggiamenti per Capodanno.
Gli accertamenti sono serviti anche a contrastare possibili azioni criminali, come nel caso di due trapanesi che viaggiavano su un’automobile in cui “erano stati occultati – raccontano i militari - numerosi attrezzi da effrazione e da taglio senza un giustificato motivo”. I due, L.S. 63 anni, con precedenti di polizia, e P.A. di 33 anni, sono stati quindi denunciati, mentre gli arnesi sono stati posti sotto sequestro penale.
Altre due denunce hanno riguardato, prima una trapanese di 24 anni, A.C., per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, “poiché, dal controllo effettuato con l’etilometro in dotazione – spiegano i carabinieri – è emerso che la stessa si trovava alla guida della propria autovettura in stato di alterazione psicofisica dovuta all’ingestione di bevande alcoliche”; poi , un palermitano di 71 anni, L.S., per avere reso generalità false nel corso del controllo, incorrendo nel reato di falsa dichiarazione a pubblico ufficiale sull’identità.
I controlli alla circolazione stradale hanno permesso di identificare 43 persone in 20 veicoli, tra autovetture e ciclomotori, con la conseguenza di sanzioni amministrative per l’importo complessivo di 1.839 euro e del sequestro di un veicolo, per varie violazioni al Codice della Strada. Ulteriori tre sanzioni amministrative, da 400 euro ciascuna, sono state elevate per “l’inosservanza delle norme anti-Covid circa l’obbligo di permanere nelle proprie abitazioni dalle ore 22: alle 5 del giorno successivo”.
L’attività straordinaria – avvertono i Carabinieri - verrà ripetuta anche nei prossimi giorni, con l’intensificazione dei controlli per la prevenzione dei reati predatori e del rispetto delle restrizioni agli spostamenti previste per contenere la diffusione dell’epidemia in atto.

Francesco Greco
Dal 1992 ad oggi, ha lavorato per diverse emittenti televisive, agenzie di stampa, giornali e siti web, scrivendo soprattutto di cronaca nera, giudiziaria e amministrativa. Giornalista molto attento ai dettagli.