Reati ambientali, un arresto e due denunce nel Trapanese
- Cronaca
- Trapani
-
Francesco Greco
- 5 anni fa 28 nov 2020 Tot.190
Un pensionato che dava fuoco a cumuli di rifiuti ed una coppia che avrebbe gestito una discarica abusiva di rifiuti speciali, sono stati individuati dai Carabinieri del Comando provinciale di Trapani, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto della recrudescenza dei reati ambientali.
Il primo, un valdericino di 71 anni con precedenti di polizia, è stato arrestato nella flagranza del reato di combustione illecita di rifiuti: una pattuglia della Stazione di Paceco, nel corso di un controllo del territorio finalizzato a contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, ha sorpreso l’uomo mentre appiccava il fuoco a cumuli di rifiuti speciali costituiti prevalentemente da plastica, parti di alluminio e vetro depositati in maniera illecita sul terreno. Gli stessi militari hanno provveduto a spegnere il principio di incendio.
Due coniugi di Castellammare del Golfo sono stati invece denunciati a piede libero, dai carabinieri della locale Stazione coadiuvati da personale dell’Arpa Sicilia, per il reato di gestione non autorizzata di discarica di rifiuti speciali, pericolosi e non.
In un appezzamento di terreno di proprietà della coppia, esteso circa mille metri quadri nella campagna di Alcamo, era presente una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi, tra cui autovetture e lastre di eternit, ma anche plastica, legno e materiali inerti in genere. L’area in questione, localizzata in precedenza da personale del 9° Nucleo Elicotteri di Palermo nel corso di un servizio aereo-fotografico, è stata sottoposta a sequestro.
“I presenti risultati – viene rilevato in una nota diffusa dal Comando provinciale dei Carabinieri – si affiancano a quelli già ottenuti nelle settimane precedenti con i sequestri di discariche abusive in Locogrande e Campobello di Mazara, e sono indice dell’attenzione che l’Arma ripone nel contrastare questa tipologia di reati per tutelare la legalità e la salute dei cittadini”.

Francesco Greco
Dal 1992 ad oggi, ha lavorato per diverse emittenti televisive, agenzie di stampa, giornali e siti web, scrivendo soprattutto di cronaca nera, giudiziaria e amministrativa. Giornalista molto attento ai dettagli.