Festeggiato S. Rocco a Trapani
Distribuiti i pani a conchiglia e benedetti i cani
La figura di San Rocco è stata festeggiata a Trapani per il terzo anno presso l'oratorio museo diocesano a lui intitolato. Quella di quest’anno è una festa particolare: infatti san Rocco è considerato il santo protettore contro le epidemie. Una volta erano soprattutto peste e colera: il 2020 è l’anno della pandemia da Covid-19. “La sua festività ricorre il 16 di agosto ma per la concomitanza con la ricorrenza della Madonna di Trapani, patrona della diocesi, abbiamo deciso di spostare la data all’ultimo giovedì del mese di agosto per la Messa in suo onore e la distribuzione dei pani benedetti e la domenica successiva per la benedizione dei cani di cui è protettore- ha dichiarato Don Liborio Palmeri. “Giovedì scorso alle 19 al secondo piano dell'oratorio museo diocesano è stata celebrata la Santa Messa nel corso della quale si è pregato per gli ammalati di Covid e per chiedere la fine della terribile pandemia che sta affliggendo il mondo intero. In conclusione si è svolta la benedizione e la distribuzione della conchigliapane di San Rocco, grazie al buon cuore del panificio di Giuseppe Martinez che ha realizzato tanti pani benedetti a forma di conchiglia. Il cane- continua Don Liborio- fu per San Rocco segno della Divina Provvidenza che lo soccorreva nelle condizioni di bisogno estremo. La storia popolare sulla vita di San Rocco che gli ha fatto guadagnare il titolo di “santo patrono dei cani” cominciò nel XIV secolo quando San Rocco si dedicò ad aiutare i malati che soffrivano per la peste. Visitò molte città italiane e alla fine contrasse la stessa malattia che stava combattendo”.- prosegue Don Liborio- “Temendo di infettare altre persone, il santo si isolò nella foresta. Stava morendo lentamente, ma Dio lo aiutò mandandogli un cane che avrebbe leccato le sue piaghe e gli avrebbe portato ogni giorno del pane che prendeva dalla tavola del suo padrone. Dopo un po’ di tempo Rocco guarì, continuando poi il suo ministro di curare i malati. Per chi ama i cani, San Rocco è un degno intercessore, che può custodire anche il proprio animale domestico. È per questo che San Rocco è spesso rappresentato nei dipinti insieme a un cane”.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3